• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

22 anni dall’attentato dell’11 settembre: la cerimonia davanti ai due cipressi in via Stati Uniti

Il Comune ricorda le vittime dell'attentato nell'area verde creata nel 2001

0
22 anni dall’attentato dell’11 settembre: la cerimonia davanti ai due cipressi in via Stati Uniti
  • copiato!

GROSSETO – L’Amministrazione comunale, rappresentata dal vicesindaco Bruno Ceccherini e dall’assessore alla Cultura Luca Agresti, ha ricordato questa mattina le vittime degli attentati dell’11 settembre alle Torri gemelle di New York e a Washington.

Alla cerimonia, che si è svolta tra via Stati uniti d’America e via Estonia, hanno preso parte la comunità cittadina, le associazioni interessate e le autorità civili, militari e religiose. La commemorazione ha avuto luogo nell’area verde in cui, nel 2001, vennero piantati due cipressi, a simboleggiare le torri andate distrutte. Negli anni successivi, al loro fianco è stata posta una lapide commemorativa in ricordo delle vittime.

“Quella dell’11 settembre 2001 è una triste pagina di storia che non corrisponde soltanto al primo attacco, dopo quasi due secoli, al territorio statunitense ma anche all’inizio di una rivoluzione geopolitica che, negli anni seguenti, ha influenzato profondamente le vicende di tutto il mondo – ricorda l’Amministrazione -. Oggi siamo qui a ricordare chi, per lavoro, si trovava all’interno di quelle Torri, i passeggeri e gli equipaggi degli Airbus, coloro che operavano presso il Pentagono, i soccorritori morti nel tentativo di salvare le persone rimaste sotto le macerie e chi, per gli effetti di quegli atti, perse la vita nei mesi successivi. Ricorrenze come questa ci spingono a riflettere, ma anche a sperare in un futuro migliore. Per farlo è necessario mantenere viva la memoria, educando le nuove generazioni al dialogo, alla tolleranza e, soprattutto, alla pace. Solo così potremo pensare che un giorno come quell’11 settembre non si ripeta mai più”.

Nico Di Manno
11 Settembre 2023 alle 15:15
  • Attualità
  • Grosseto
  • 11 Settembre
  • America
  • Stati Uniti
  • Grosseto
  • Bruno Ceccherini
  • Luca Agresti

Continua a leggere

Grosseto ricorda le vittime dell’11 settembre: cerimonia in via Stati Uniti
Attualità
(10:48) Grosseto ricorda le vittime dell’11 settembre: cerimonia in via Stati Uniti
GROSSETO - Come ogni anno, anche in questo 2021, a venti anni dagli attentati alle Torri Gemelle di New York,…
Grosseto ricorda le vittime dell’11 settembre: cerimonia di fronte ai due cipressi
Attualità
(11:12) Grosseto ricorda le vittime dell’11 settembre: cerimonia di fronte ai due cipressi
GROSSETO - L’Amministrazione comunale ha ricordato questa mattinale vittime degli attentati dell'11 settembre alle Torri gemelle di New York e a…
Il Comune di Grosseto ricorda l’11 settembre «Ha segnato la storia»
Attualità
(13:32) Il Comune di Grosseto ricorda l’11 settembre «Ha segnato la storia»
GROSSETO - Il vicesindaco Luca Agresti ha rappresentato l'Amministrazione comunale di Grosseto alla cerimonia in ricordo delle vittime dell'11 settembre.…
11 settembre: l’amministrazione comunale rende omaggio alle vittime della strage
Attualità
(16:04) 11 settembre: l’amministrazione comunale rende omaggio alle vittime della strage
GROSSETO - L'amministrazione comunale e la città di Grosseto hanno ricordato questa mattina le vittime degli attentati alle torri gemelle di…
Il ricordo dell’11 settembre: tra i cipressi che simboleggiano le Torri gemelle
Attualità
(13:10) Il ricordo dell’11 settembre: tra i cipressi che simboleggiano le Torri gemelle
GROSSETO – Il ricordo si sposta a 14 anni fa, quando la tragica data dell'11 settembre 2001 ha cambiato profondamente…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Il centro sociale di Roselle trasloca: «Una sede più efficiente per Auser»
Attualità
(14:24) Il centro sociale di Roselle trasloca: «Una sede più efficiente per Auser»
GROSSETO - Approvata dalla Giunta comunale la concessione in uso dell'immobile di proprietà dell'Ente situato in via del Molino Vecchio,…
20 Giugno 2025
  • Auser
  • Roselle
  • 39
Gattina anziana lasciata nel trasportino ai cassonetti. «Trattata come spazzatura»
Attualità
(13:51) Gattina anziana lasciata nel trasportino ai cassonetti. «Trattata come spazzatura»
GROSSETO - Si chiama Donatella, perché è stata abbandonata di fronte a piazzale Donatello, a Grosseto, chiusa dentro il proprio…
20 Giugno 2025
  • Animali
  • Gatti
  • 1381
Pioggia di telecamere in città col progetto di videosorveglianza “Grosseto visibile”: ecco in quali vie
Sicurezza
(13:28) Pioggia di telecamere in città col progetto di videosorveglianza “Grosseto visibile”: ecco in quali vie
La giunta ha approvato il progetto di fattibilità: oltre 200mila euro per l'intervento
20 Giugno 2025
  • Sicurezza
  • Videosorveglianza
  • 315
Guasto allo Jannella: Big Mat Bsc e Macerata giocheranno gara uno allo Scarpelli
Baseball
(13:03) Guasto allo Jannella: Big Mat Bsc e Macerata giocheranno gara uno allo Scarpelli
GROSSETO - Cambiano i piani e i calendari del Big Mat Bsc Grosseto e dell’Hotsand Macerata. Per un guasto all’impianto…
20 Giugno 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Prepartita
  • Serie A
  • 6
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.