• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Franco Rossi presenta la sua squadra: «Sei donne e quattro uomini, una lista civica al servizio di tutti» fotogallery

«La nostra lista civica sarà a fortissima trazione femminile, con sei donne e quattro uomini, tutti provenienti dal mondo delle professioni e della società civile»

0
Franco Rossi presenta la sua squadra: «Sei donne e quattro uomini, una lista civica al servizio di tutti»
  • copiato!

CIVITELLA PAGANICO – “Il nostro sarà un progetto civico che guarda in prospettiva futura, pronto a cambiare la visione in tutto il comune di Civitella-Paganico”. Con queste parole, Franco Rossi, candidato sindaco della lista “Per Civitella Paganico”, ha presentato stamattina la propria candidatura alla stampa.

Accanto a Franco Rossi i massimi dirigenti regionali e provinciali di Fratelli d’Italia, con il coordinatore regionale, onorevole Fabrizio Rossi, il provinciale, Luca Minucci, il coordinatore provinciale Noi Moderati, Andrea Quadalti, per Lega provinciale Riccardo Megale, per la lista civica “Vivarelli Colonna-Sindaco”, Fausto Turbanti, per Forza Italia provinciale, Luca Agresti, che per il centrodestra sostengono la candidatura a sindaco e lista civica. Presenti, diversi amministratori locali, il candidato al parlamento europeo per Fratelli d’Italia, Mario Pellegrini e il candidato sindaco per il centrodestra a Cinigiano, Giovanni Lanzini.

“Sono davvero orgoglioso – esordisce Franco Rossi – di rappresentare una lista civica formata da una pluralità di persone che si sono proposte per mettersi, assieme a me, al servizio della collettività. Persone, sei donne e quattri uomini, provenienti dal mondo della società civile e delle professioni, che abbracciano idealmente tutte le categorie del tessuto comunale, andando dal giovane odontoiatra, per passare dal mondo dell’imprenditoria locale, sino ad arrivare al pensionato”.

“L’obiettivo che abbiamo per il comune di Civitella Paganico – spiega Rossi – è quello di dare a questa comunità una prospettiva di futuro, che abbia a cuore sia le esigenze dei giovani, ma anche le esigenze delle persone fragili e anziane. Un comune che sia aperto all’inclusività, ma al tempo stesso aperto a sfruttare le potenzialità di sviluppo che troppo spesso sono state bloccate dall’immobilismo nel quale tutto il comune è rimasto ingessato. Pertanto, il nostro sarà un programma snello, ma al tempo stesso solido e realistico, che punterà al rilancio e alla valorizzazione di tutto il nostro territorio. Pertanto, sarà quanto mai utile rafforzare tutte le opportunità di sviluppo che si presenteranno, a partire da settore turistico, culturale, agroalimentare, all’allevamento, ambientale e sportivo, senza dimenticare il decoro urbano, la sicurezza e l’attenzione al sociale e alle persone più fragili, cosi da dare una prospettiva futura per tutto il comune di Civitella Paganico”.

“Infine, sono altresì onorato di rappresentare, con la mia candidatura, una lista civica, che ha il sostegno da parte di tutto il centrodestra unito. La presenza oggi qui accanto a me da parte dei massimi dirigenti di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati, e liste civiche varie, ne è la palese testimonianza”, conclude Franco Rossi.

Questi i nominativi dei candidati:

Enrica Bagnoli, 53 anni, imprenditore agricolo; Simona Bellugi, 45 anni, avvocato; Pietro Cappelli, 76 anni, pensionato; Manuele Chiezzi, 47 anni, operaio agricolo; Veronica Donati, 49 anni, operaio settore trasporti; Giulia Ferretti, 31 anni, odontoiatra; Daniela Pasqui, 61 anni, imprenditore; Pietro Piccini, 71 anni, pensionato; Andrea Quadalti, 52 anni, impiegato; Maria Cristina Rampiconi, 55 anni, insegnante scuola infanzia.

guarda tutte le foto
3
Franco Rossi presenta la sua squadra: «Sei donne e quattro uomini, una lista civica al servizio di tutti»
Jule Busch
16 Maggio 2024 alle 13:14
  • Grosseto
  • Politica
  • #amministrative2024
  • Civitella Paganico
  • Grosseto
  • Franco Rossi

Continua a leggere

Scarlino, il Tar conferma l’esito delle elezioni: «Vittoria convalidata, Niccolini resta sui banchi dell’opposizione»
Politica
(14:07) Scarlino, il Tar conferma l’esito delle elezioni: «Vittoria convalidata, Niccolini resta sui banchi dell’opposizione»
  • Elezioni, Scarlino nel cuore: «Ricorso dovuto per chiarire la volontà degli scarlinesi. Avanti con l’opposizione»
Elezioni a Scarlino, il Tar ordina il riconteggio delle schede nulle di una sezione
Politica
(13:40) Elezioni a Scarlino, il Tar ordina il riconteggio delle schede nulle di una sezione
  • Travison vince a Scarlino con due voti di scarto. «Doppia soddisfazione»
Elezioni, Niccolini: «Sempre trasparenti sul voler chiedere lumi. Dalla maggioranza solo illazioni»
Politica
(13:25) Elezioni, Niccolini: «Sempre trasparenti sul voler chiedere lumi. Dalla maggioranza solo illazioni»
  • Ricorso al Tar per le elezioni a Scarlino, maggioranza: «Cabaret. Pd e Fdi ormai a braccetto»
Arcidosso, si insedia il Consiglio comunale: ecco la giunta del sindaco Marini
Politica
(13:25) Arcidosso, si insedia il Consiglio comunale: ecco la giunta del sindaco Marini
Tra le novità Rachele Nanni vicesindaco, Ugo Quattrini assessore esterno
Travison e gli ex sindaci di Scarlino scrivono a Faenzi: «Si scusi pubblicamente per le sue gravi affermazioni»
Politica
(09:58) Travison e gli ex sindaci di Scarlino scrivono a Faenzi: «Si scusi pubblicamente per le sue gravi affermazioni»
SCARLINO - A pochi giorni dalle amministrative, a Scarlino si sentono ancora gli stracichi di una campagna elettorale dai toni…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Capra vive libera da cinque anni: «Ora vogliono catturarla, che cosa le faranno?»
Animali
(14:25) Capra vive libera da cinque anni: «Ora vogliono catturarla, che cosa le faranno?»
CIVITELLA PAGANICO – È diventata una mascotte per chi lavora al raddoppio della Senese, e in molti l'hanno vista e…
1 Luglio 2025
  • 2230
Incidente sulla Senese: tamponamento a catena. Sei auto coinvolte e lunghe code
Due mari
(08:37) Incidente sulla Senese: tamponamento a catena. Sei auto coinvolte e lunghe code
GROSSETO - Tamponamento sulla Grosseto-Siena dove è tutt'ora in corso un incidente che sta bloccando le auto per chilometri. Sei…
29 Giugno 2025
  • Incidente Stradale
  • 3056
Incidente stradale: coinvolte tre auto. Due carambolano in fossa. Tre feriti
Cronaca
(18:10) Incidente stradale: coinvolte tre auto. Due carambolano in fossa. Tre feriti
AMIATA - Aggiornamento ore 20.24: L'incidente, avvenuto alle 18.30 sulla strada provinciale del Cipressino, al bivio di Sasso d'Ombrone ha…
22 Giugno 2025
  • 118
  • Carabinieri
  • Incidente Stradale
  • Vigili del Fuoco
  • 8626
Motociclista cade in una scarpata: soccorso con l’elisoccorso Pegaso
Cronaca
(19:34) Motociclista cade in una scarpata: soccorso con l’elisoccorso Pegaso
CASAL DI PARI – Un motociclista di nazionalità tedesca è rimasto ferito in un incidente avvenuto oggi sulla strada provinciale…
21 Giugno 2025
  • Incidente Stradale
  • Pegaso
  • Vigili del Fuoco
  • 2189
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.