• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Caro benzina, Confcommercio: «Il 30% dei distributori rischia la chiusura»

0
Caro benzina, Confcommercio: «Il 30% dei distributori rischia la chiusura»
  • copiato!

GROSSETO – Pandemia da covid, ma anche gli eccessivi rincari: due facce della stessa medaglia che stanno mettendo ancor più a dura prova l’economia. Nella “triste lista” delle categorie più a rischio, secondo Confcommercio Grosseto adesso ci sono anche i distributori di carburante.

L’associazione commercianti, con i dati alla mano del “suo” sindacato di categoria Figisc, lancia un nuovo allarme: “Dalle nostre stime, il 30 percento dei distributori di carburanti potrebbe chiudere entro l’anno, ecco perché bisogna subito fare qualcosa per evitare l’ennesimo disastro ai danni delle nostre imprese locali”.

Le cause, secondo Ascom, sono molteplici, a partire dal crollo dei consumi, l’aumento del prezzo di benzina e gasolio, e – non certo ultimo – l’incremento “eccezionale” dei costi dell’elettricità.

“Una concatenazione di fattori che stanno producendo un effetto disastroso – spiegano dalla Confcommercio di Grosseto – In particolare si pensi ai rincari sull’energia, e di quella luce che consente alle insegne e alle pompe di benzina di essere viste e di essere usate per tutta la notte. Ebbene, sappiamo che una stazione di medie dimensioni nel dicembre 2020 sborsava una cifra come 2.500 euro, che sono diventate oltre 5.000 euro nella bolletta dello scorso mese. Questi rincari si traducono in maggiori oneri complessivi, che sono insostenibili”.

Ascom Confcommercio anticipa le prossime mosse. “Siamo molto preoccupati, ma certo, come sindacato di categoria, non staremo solo a guardare – concludono dall’associazione con sede in viale della Pace – Alle compagnie petrolifere la Figisc Confcommercio, infatti, ha intenzione di chiedere un contributo per sostenere i gestori e, in più, scriveremo ai ministeri dello Sviluppo Economico e della Transizione ecologica perché i ristori riguardino anche questo settore. A dire il vero, il sindacato sta pensando anche all’eventualità, molto forte, di chiedere ai gestori di spegnere le proprie insegne di notte”.

Barbara Farnetani
18 Gennaio 2022 alle 10:46
  • Attualità
  • Grosseto
  • Ascom Confcommercio
  • Benzinai
  • Distributore di Benzina
  • Grosseto

Continua a leggere

Confcommercio: «Il Governo ha confermato il bonus edicole anche per il 2025. In arrivo 17 milioni di euro»
Attualità
(07:51) Confcommercio: «Il Governo ha confermato il bonus edicole anche per il 2025. In arrivo 17 milioni di euro»
GROSSETO - Nei giorni scorsi il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, Alberto Barachini, ha firmato il DPCM attraverso…
Torna Camminare con gusto: con seminari formativi e walking tour nei Centri commerciali naturali
Attualità
(14:29) Torna Camminare con gusto: con seminari formativi e walking tour nei Centri commerciali naturali
GROSSETO - Torna “Camminare con Gusto”, il progetto promosso da Confcommercio Toscana nell’ambito del programma regionale Vetrina Toscana, realizzato in…
Feste di Pasqua: Maremma pronta ad accogliere i turisti, tra sfide e meteo sfavorevole. Le previsioni di Confcommercio
Attualità
(10:14) Feste di Pasqua: Maremma pronta ad accogliere i turisti, tra sfide e meteo sfavorevole. Le previsioni di Confcommercio
GROSSETO - Le imprese della provincia di Grosseto sono pronte ad accogliere i turisti per le festività Pasquali e del lungo…
Lavori piazza della Palma e piazza De Maria: Ascom e Confesercenti incontrano l’amministrazione comunale
Attualità
(16:54) Lavori piazza della Palma e piazza De Maria: Ascom e Confesercenti incontrano l’amministrazione comunale
GROSSETO - Un incontro necessario e doveroso "per comprendere lo stato dell’arte di una situazione che ha creato e sta creando…
Il presidente regionale fa visita all’Ebtt di Grosseto. «No alle mini borse lavoro. Faremo un’open day per le aziende»
Attualità
(15:31) Il presidente regionale fa visita all’Ebtt di Grosseto. «No alle mini borse lavoro. Faremo un’open day per le aziende»
GROSSETO – Il presidente regionale dell'Ebtt, Ente bilaterale del turismo Toscana, Federico Pieragnoli, ha fatto visita, insieme al vicepresidente Alessandro Gualtieri…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
Toscana
(15:38) Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
14 Giugno 2025
  • concorso
  • 234
  • Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Agaf e Milan Club in sodalizio fra arte e pallone: inaugurata la mostra nel centro storico
Sport
(13:57) Agaf e Milan Club in sodalizio fra arte e pallone: inaugurata la mostra nel centro storico
GROSSETO - Inaugurata la mostra antologica e d'arte voluta dall'Associazione Grossetana Arti Figurative (Agaf) con la partecipazione del Milan Club,…
14 Giugno 2025
  • Agaf
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Inaugurazione
  • Mostra
  • 13
BEST in Maremma 2025: prime classifiche e oltre 300 nomination
Attualità
(04:00) BEST in Maremma 2025: prime classifiche e oltre 300 nomination
GROSSETO -Prime classifiche di BEST in Maremma 2025, il contest dedicato alla nostra terra e alle sue eccellenze. Dopo il…
14 Giugno 2025
  • BEST in Maremma
  • Camera di Commercio
  • Cna
  • Confartigianato
  • Confcommercio
  • Confesercenti
  • 60
Israele in guerra, evacuato il vescovo di Grosseto da Gerusalemme: «In contatto costante con la Farnesina»
Cronaca
(14:51) Israele in guerra, evacuato il vescovo di Grosseto da Gerusalemme: «In contatto costante con la Farnesina»
La delegazione dei vescovi toscani e i rispettivi collaboratori sono stati trasferiti in Giordania
13 Giugno 2025
  • cronaca
  • Diocesi
  • 1127
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.