• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Migranti, Psi:«Sì all’integrazione ma con regole precise»

0
Migranti, Psi:«Sì all’integrazione ma con regole precise»
  • copiato!

FOLLONICA – Il tema dei migranti è una questione di cui si discute quotidianamente e anche i socialisti follonichesi hanno deciso di dire la loro, chiedendosi quali siano le conseguenze della loro presenza nella città.

«I discorsi riguardanti la situazione dei migranti nella nostra Italia sono sulle tavole di tutti e spesso l’opinione pubblica si basa su un’errata equazione, ovvero quella per cui un minor numero di migranti significhi maggior possibilità economiche per i cittadini.
Anche a Follonica ci stiamo chiedendo cosa significhi avere questo tipo di ospiti: si sentono sempre più voci di persone che percepiscono una mancata sicurezza anche se fortunatamente non è mai successo, per ora, nel nostro comune qualcosa di gravemente illecito da addebitare alla loro presenza ed è certamente noto che i furti nelle abitazioni sono da addebitare ad altre forme di delinquenza.

Fatta questa premessa, ci permettiamo di fare delle considerazioni su quello che succede nella nostra cittadina sulla base di alcune segnalazioni ricevute: molti migranti arrivano quotidianamente dai confini del nostro comune con le biciclette e non sappiamo come passano la loro giornata. Ciò fa il pari con altri migranti che quotidianamente si propongono come “facilitatori di parcheggio” o stazionando nei vari parcheggi di supermercati della zona.

Vorremo, perciò, che si ponesse la massima attenzione di fronte alla possibilità che a Follonica arrivino nuovi flussi di migranti legati ai nuovi progetti statali di accoglienza e inserimento: la soglia, secondo questi progetti, è di 2,5 migranti ogni 1000 abitanti, una realtà che secondo gli statisti, permetterebbe una buona sostenibilità e una possibilità ottimale di accoglienza. Questo numero, però, non deve avere un effetto cumulativo con quelli che sono già presenti nel territorio.

In parole più semplici riteniamo che la presenza degli immigrati nel nostro comune assuma già un certo rilievo ed ogni nuovo arrivo debba essere valutato all’insegna della sostenibilità ed alla reale capacità di accoglienza della nostra città.
Per evitare il malcontento dei cittadini crediamo che gli ospiti debbano essere inseriti in programmi ben gestiti di integrazione .

Riteniamo pertanto che la questione debba essere trattata con la massima delicatezza, rispetto delle regole e umanità. Ricordiamoci che spesso chi arriva è perché non sta bene dove era, ed alcuni alle spalle hanno anche situazioni di povertà estrema e guerre. Non dobbiamo, d’altro canto, scordarci l’equazione secondo la quale la capacità di accogliere migranti per una comunità locale, è maggiore tanto quanto migliore è il livello di benessere dei suoi abitanti.

Crediamo che siamo arrivati al momento di trovare per necessità un punto di equilibrio sostenibile per tutti e per farlo parafrasiamo il nostro segretario nazionale Riccardo Nencini che afferma “Pochi migranti per ogni comune. Divieto di raggruppamenti folti. Accelerazione espulsioni degli irregolari. Conoscenza della lingua e della Costituzione per chi resta e impiego in lavori socialmente utili a fronte dell’accoglienza ricevuta. L’integrazione ha bisogno di regole”.

Ecco noi, socialisti di Follonica, in fondo alla frase “L’integrazione ha bisogno di regole” vogliamo solo aggiungere un punto esclamativo.»

Redazione
6 Gennaio 2017 alle 16:27
  • Attualità
  • Politica
  • Migranti
  • Psi
  • Follonica
  • Riccardo Nencini

Continua a leggere

La lingua italiana per integrarsi: al via i corsi della Società Dante Alighieri per migranti
Grosseto
(14:18) La lingua italiana per integrarsi: al via i corsi della Società Dante Alighieri per migranti
GROSSETO - Al via il progetto "Corsi di lingua italiana per migranti" promosso dalla Società Dante Alighieri su tutto il…
Nave di migranti ha attraccato al porto di Livorno
Accoglienza
(09:59) Nave di migranti ha attraccato al porto di Livorno
LIVORNO – Ha attraccato questa mattina nel porto di Livorno la nave della Ong Geo Barents. A bordo ci sono…
Quando l’accoglienza diventa integrazione: «Valpiana centro modello, confermato finanziamento»
Attualità
(13:43) Quando l’accoglienza diventa integrazione: «Valpiana centro modello, confermato finanziamento»
VALPIANA - Prosegue fino al 2025 il progetto di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati promosso e realizzato a Valpiana…
Solidarietà e Sviluppo, prosegue fino al 2025 il progetto di accoglienza minori stranieri non accompagnati di Valpiana
Attualità
(08:25) Solidarietà e Sviluppo, prosegue fino al 2025 il progetto di accoglienza minori stranieri non accompagnati di Valpiana
MASSA MARITTIMA – Prosegue per altri due anni il progetto di accoglienza per minori stranieri non accompagnati (Msna) della cooperativa…
Borsa di studio e lavoro per migranti: due i partecipanti all’iniziativa di Solidarietà e Sviluppo
Attualità
(13:23) Borsa di studio e lavoro per migranti: due i partecipanti all’iniziativa di Solidarietà e Sviluppo
Il progetto per favorire il sostegno e facilitare l’accesso ai servizi per tutti gli immigrati che si trovino in difficoltà
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Il Comune si illumina con i colori della donazione del sangue. Avis: “Salviamo vite tutti insieme”
Follonica
(13:32) Il Comune si illumina con i colori della donazione del sangue. Avis: “Salviamo vite tutti insieme”
L’iniziativa per far capire l’importanza di donare sangue e plasma nella giornata mondiale dedicata ai donatori
12 Giugno 2025
  • Avis
  • 8
Carnevale: Angelica Scalise è la nuova presidente del rione Zona Nuova
Follonica
(10:23) Carnevale: Angelica Scalise è la nuova presidente del rione Zona Nuova fotogallery
12 Giugno 2025
  • #carnevalefollonica2025
  • Carnevale
  • Carnevale di Follonica
  • 170
  • Il Carnevale estivo cambia casa: si fa al Parco centrale. TUTTE LE NOVITÀ
Spiaggia “finalmente” libera: anche grazie a Il Giunco gli ombrelloni non ci sono più
Cronaca
(10:09) Spiaggia “finalmente” libera: anche grazie a Il Giunco gli ombrelloni non ci sono più
FOLLONICA - Questa volta è proprio il caso di dirlo: la spiaggia è finalmente libera. Dopo il nostro articolo di…
12 Giugno 2025
  • 383
Scoppia il caso della strada di Valli: «18mila euro per un intervento richiesto da un consigliere di maggioranza»
Top news
(10:00) Scoppia il caso della strada di Valli: «18mila euro per un intervento richiesto da un consigliere di maggioranza»
FOLLONICA -  «C’è una delibera appena approvata dalla Giunta Comunale che ha attirato la nostra attenzione: “Lavori di manutenzione ordinaria…
12 Giugno 2025
  • 777
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.