• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Risorgimento

A San Giovanni delle Contee una mostra sul Risorgimento
Attualità
(15:56) A San Giovanni delle Contee una mostra sul Risorgimento
SAN GIOVANNI DELLE CONTEE - Nell'anniversario della pubblicazione della Costituzione della Repubblica Romana, avvenuto il 1° luglio 1849, il Comune…
2 Luglio 2021
  • 19
Commemorazione dei garibaldini di Maremma: presto anche nelle scuole
Attualità
(11:49) Commemorazione dei garibaldini di Maremma: presto anche nelle scuole
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Com'è consuetudine anche questo 25 aprile si è tenuta la cena conviviale del sodalizio Associazione culturale…
28 Aprile 2018
Livorno celebra il Risorgimento, presente anche la Maremma alla cerimonia
Attualità
(11:55) Livorno celebra il Risorgimento, presente anche la Maremma alla cerimonia fotogallery
LIVORNO - Celebrazioni solenni a Livorno per commemorare la difesa della città avvenuta il 10 e l'11 maggio 1949 contro…
16 Maggio 2016
LA STORIA – Ettore Della Spora e Garibaldi: fu lui a volere il monumento di Cala Martina
Attualità
(13:31) LA STORIA – Ettore Della Spora e Garibaldi: fu lui a volere il monumento di Cala Martina
di Piero Simonetti GAVORRANO – Ci sono personaggi che non sono tutelati da alcuna forma di memoria storica ufficiale. Servirebbe…
2 Agosto 2015
  • 7
Risorgimento: gli studenti di Gavorrano premiati per uno studio su Garibaldi
Attualità
(14:13) Risorgimento: gli studenti di Gavorrano premiati per uno studio su Garibaldi
GAVORRANO - Il Comitato Maremmano per i Valori Risorgimentali ha premiato con una medaglia ieri mattina gli studenti che hanno…
8 Giugno 2014
Livorno celebra il Risorgimento: Gavorrano e Massa presenti a rappresentare la Maremma
Attualità
(10:43) Livorno celebra il Risorgimento: Gavorrano e Massa presenti a rappresentare la Maremma
LIVORNO – C'erano anche i gonfaloni di Gavorrano e Massa Marittima, unici due comuni maremmani presenti, alle celebrazioni che la…
18 Maggio 2014
I comitati risorgimentali maremmani a Firenze per rievocare la giornata di Curtatone e Montanara
Attualità
(21:23) I comitati risorgimentali maremmani a Firenze per rievocare la giornata di Curtatone e Montanara
FIRENZE – Ci saranno anche i comitati risorgimentali maremmani alla II festa regionale dei comitati per i valori risorgimentali che…
28 Maggio 2013
I Comitati risorgimentali ricordano quando il Granduca fuggì dalla Toscana
(18:09) I Comitati risorgimentali ricordano quando il Granduca fuggì dalla Toscana
FIRENZE – Anche il Comitato maremmano per i valori risorgimentali di cui è presidente Piero Simonetti (nella foto a destra)…
26 Aprile 2013
WebTv – L’Unità d’Italia celebrata dagli studenti di Gavorrano e Scarlino
(13:06) WebTv – L’Unità d’Italia celebrata dagli studenti di Gavorrano e Scarlino
GROSSETO - Nel 152esimo anniversario dell'Unità d'Italia, gli studenti di Gavorrano e Scarlino hanno celebrato questa importante ricorrenza. L'iniziativa è…
17 Marzo 2013
Gavorrano e Scarlino celebrano l’Unità d’Italia: studenti protagonisti tra storia e futuro
Attualità
(13:50) Gavorrano e Scarlino celebrano l’Unità d’Italia: studenti protagonisti tra storia e futuro
di Daniele Reali GAVORRANO - Due comuni e tanti studenti: tutti insieme per celebrare l'Unità d'Italia nel 152esimo anno dalla…
16 Marzo 2013
“Cara Italia”, il libro. Le oltre 700 lettere dei bambini delle scuole primarie della provincia raccolte in una pubblicazione
Cultura
(07:30) “Cara Italia”, il libro. Le oltre 700 lettere dei bambini delle scuole primarie della provincia raccolte in una pubblicazione
GROSSETO - E’ iniziata la distribuzione ai bambini del libro di “Cara Italia”, il progetto promosso dalla Provincia di Grosseto…
19 Ottobre 2012
Quando Bandi incontrò Mazzini a Napoli
(07:00) Quando Bandi incontrò Mazzini a Napoli
  di Piero Simonetti GAVORRANO – Giuseppe Mazzini aveva conosciuto Giuseppe Bandi nel 1857. Non personalmente ma tramite le fitte…
5 Agosto 2012
Bandi, il garibaldino che fondò il Telegrafo di Livorno. Il giornale festeggia il 135° anniversario
(09:29) Bandi, il garibaldino che fondò il Telegrafo di Livorno. Il giornale festeggia il 135° anniversario
di Piero Simonetti GAVORRANO - Il gavorranese Giuseppe Bandi dirigeva ormai dal 16 gennaio del 1872 il quotidiano “La Gazzetta Livornese”, ottenendo…
29 Luglio 2012
Inaugurata la nuova targa della scuola Giuseppe Bandi – Il Fotobook
Attualità
(13:24) Inaugurata la nuova targa della scuola Giuseppe Bandi – Il Fotobook
GAVORRANO - È stato il sindaco dei ragazzi Federico Irace (nella foto a fianco) a scoprire la nuova targa della…
5 Giugno 2012
Intitolato al garibaldino Luciano Raveggi l’Istituto Tecnico Economico di Albinia
(10:30) Intitolato al garibaldino Luciano Raveggi l’Istituto Tecnico Economico di Albinia
ALBINIA - Da oggi l’Istituto Tecnico Economico di Albinia è intitolato a Luciano Raveggi, garibaldino nato a Orbetello nel 1837 che…
29 Maggio 2012
  • 1
  • 2
  • …
  • 4
  • Succ. »
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.