• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Miniera

“La miniera a memoria”: a Ribolla l’evento della Cgil per ricordare la strage del 1954
Attualità
(14:59) “La miniera a memoria”: a Ribolla l’evento della Cgil per ricordare la strage del 1954
19 Maggio 2025
  • 22
  • La Maremma non dimentica: 71 anni fa morirono 43 minatori nella strage di Ribolla
Alla scoperta di Terra Rossa: da sito minerario a patrimonio culturale
Alla scoperta del territorio
(13:05) Alla scoperta di Terra Rossa: da sito minerario a patrimonio culturale fotogallery
SCARLINO - Terra Rossa è un piccolo paradiso a Puntone, nel comune di Scarlino, con una vista mozzafiato che dalle…
13 Maggio 2025
  • 234
Sito minerario Terra Rossa
(13:03) Alla scoperta di Terra Rossa: da sito minerario a patrimonio culturale
13 Maggio 2025
La Maremma non dimentica: 71 anni fa morirono 43 minatori nella strage di Ribolla
Attualità
(13:23) La Maremma non dimentica: 71 anni fa morirono 43 minatori nella strage di Ribolla fotogallery
4 Maggio 2025
  • 561
  • “La miniera a memoria”: a Ribolla l’evento della Cgil per ricordare la strage del 1954
Maremma com’era: la scuola di Ribolla pochi giorni prima della tragedia mineraria. Correva l’anno 1954
Io mi ricordo...
(10:00) Maremma com’era: la scuola di Ribolla pochi giorni prima della tragedia mineraria. Correva l’anno 1954
RIBOLLA - Questa probabilmente è l'ultima foto spensierata e felice per tanti bambini che di lì a poco avrebbero perso…
6 Aprile 2025
  • 393
Pozzo Roma, Ulivieri risponde all’opposizione: «Non è vero che spenderemo 11milioni. Verseremo solo i soldi che arrivano dal bando»
Attualità
(18:41) Pozzo Roma, Ulivieri risponde all’opposizione: «Non è vero che spenderemo 11milioni. Verseremo solo i soldi che arrivano dal bando»
27 Marzo 2025
  • 293
  • Opposizione: «Contrari all’acquisto dell’area di Pozzo Roma. Rimetterlo a posto costerà 11milioni che andranno anticipati»
Nasce il “museo diffuso di Niccioleta”: «Testimonia ancora oggi com’era un villaggio minerario anni ’30»
Massa marittima
(14:24) Nasce il “museo diffuso di Niccioleta”: «Testimonia ancora oggi com’era un villaggio minerario anni ’30»
4 Novembre 2024
  • 37
  • Museo diffuso di Niccioleta: al via l’iter per candidarlo al Marchio del patrimonio europeo
Le Giornate Fai alla scoperta della miniera di Gavorrano: il lavoro, i ritmi e suono della corna
sabato
12
Ottobre
domenica
13
Ottobre
Gavorrano
Cultura
(12:39) Le Giornate Fai alla scoperta della miniera di Gavorrano: il lavoro, i ritmi e suono della corna
GAVORRANO - Sabato 12 e domenica 13 ottobre si rinnova in tutta Italia l’appuntamento con le Giornate Fai d’autunno, il…
9 Ottobre 2024
12.10 / 13.10
Gavorrano
  • 123
Museo della miniera: inaugurata la discenderia dopo la ristrutturazione. Arrivano le visite guidate
Massa marittima
(08:13) Museo della miniera: inaugurata la discenderia dopo la ristrutturazione. Arrivano le visite guidate
Marconi: «I lavori sono iniziati due anni fa e non sono stati semplici»
9 Agosto 2024
  • 79
Sull’onda dei ricordi è stata un successo la cena Piatti di pirite per ritrovare i sapori della miniera
Attualità
(14:48) Sull’onda dei ricordi è stata un successo la cena Piatti di pirite per ritrovare i sapori della miniera fotogallery
GAVORRANO – È stata un successo la cena Piatti di pirite, anteprima di Girogustando in Maremma, la rassegna enogastronomica realizzata…
28 Giugno 2024
  • 110
Con Girogustando arriva la cena del minatore: e il pranzo si serve nel caldaino
mercoledì
26
Giugno
Attualità
(08:52) Con Girogustando arriva la cena del minatore: e il pranzo si serve nel caldaino
GAVORRANO - La tavola è da sempre luogo privilegiato di scambio e dialogo, ma spesso il cibo stesso racconta la…
25 Giugno 2024
26.6
  • 193
Maremma protagonista nel programma di Barbero: il primo maggio si parla di lavoro e miniera
Cultura
(13:30) Maremma protagonista nel programma di Barbero: il primo maggio si parla di lavoro e miniera
COLLINE METALLIFERE - Mercoledì 1 maggio sull'emittente tv nazionale LA7 alle 21.15 va in onda lo speciale "In viaggio con…
29 Aprile 2024
  • 320
Conoscere la vita dei minatori: riaprono il museo in galleria e il GeoMet
giovedì
25
Aprile
domenica
28
Aprile
Cultura
(15:38) Conoscere la vita dei minatori: riaprono il museo in galleria e il GeoMet
GAVORRANO - Il Museo minerario in galleria e il GeoMet, Museo della geodiversità e delle miniere, situati alla Porta del…
25 Aprile 2024
25.4 / 28.4
  • 130
70 anni dalla tragedia di Ribolla: un mese di eventi culturali per non dimenticare. IL PROGRAMMA
Attualità
(09:50) 70 anni dalla tragedia di Ribolla: un mese di eventi culturali per non dimenticare. IL PROGRAMMA
Ascolta "Ribolla: storia di una strage - Trailer" su Spreaker. ROCCASTRADA - Memoria storica e sociale e cultura tornano a…
22 Aprile 2024
  • 150
Comitato Lido Santini: «Promuovere una rete di comunità ex minerarie»
Attualità
(10:12) Comitato Lido Santini: «Promuovere una rete di comunità ex minerarie»
MASSA MARITTIMA - "L’assemblea pubblica presso il complesso delle Clarisse, a Massa Marittima, lo scorso 15 novembre ha segnato un…
23 Dicembre 2023
  • 27
  • 1
  • 2
  • …
  • 15
  • Succ. »
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.