• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Legalità

Da Follonica a Palermo per l’anniversario di Capaci: cinque studentesse protagoniste della legalità
Scuola
(08:25) Da Follonica a Palermo per l’anniversario di Capaci: cinque studentesse protagoniste della legalità
FOLLONICA - Palermo non è solo una città: è un racconto vivo, una ferita aperta e un grido di speranza.…
27 Maggio 2025
  • 169
Don Ciotti a Grosseto incontra studenti e autorità: «Educare significa rendere consapevoli»
Legalità
(15:49) Don Ciotti a Grosseto incontra studenti e autorità: «Educare significa rendere consapevoli» fotogallery
GROSSETO - Dal concetto di città educativa alle problematiche del mondo giovanile, dal ruolo che la scuola deve assumere nell’educazione…
19 Maggio 2025
  • 92
Caso Capuano, opposizione: «Il Comune rinnovi la costituzione di parte civile. La legalità non si archivia»
Follonica
(13:34) Caso Capuano, opposizione: «Il Comune rinnovi la costituzione di parte civile. La legalità non si archivia»
Follonica a sinistra, Pd e Andrea Pecorini Sindaco: «Non si tratta solo di un atto tecnico, ma di una scelta…
17 Maggio 2025
  • 534
Don Luigi Ciotti torna in Maremma per incontrare i giovani e la cittadinanza
Attualità
(13:33) Don Luigi Ciotti torna in Maremma per incontrare i giovani e la cittadinanza
Don Luigi Ciotti da decenni è in prima linea nella lotta alle mafie
17 Maggio 2025
  • 106
Grosseto dice “Stop alla mafia” con un grande evento di beneficenza allo stadio Zecchini
Eventi
(13:38) Grosseto dice “Stop alla mafia” con un grande evento di beneficenza allo stadio Zecchini
GROSSETO - In occasione della Giornata della legalità, Grosseto si prepara ad accogliere un evento che unisce sport, memoria e…
28 Aprile 2025
  • 90
Inaugurato a Baccinello il giardino della legalità: è stato intitolato a Rita Atria
Scansano
(09:07) Inaugurato a Baccinello il giardino della legalità: è stato intitolato a Rita Atria
SCANSANO - Si è svolto nel pomeriggio di sabato 5 aprile presso lo spazio verde antistante le ex scuole di…
12 Aprile 2025
  • 28
Davide è il campione nazionale di legalità: il giovane maremmano vince il concorso Rotary
Premio
(08:17) Davide è il campione nazionale di legalità: il giovane maremmano vince il concorso Rotary
GROSSETO - È uno studente grossetano, Davide Caroti dell’Istituto di istruzione superiore “A. Rosmini”, di cui è dirigente scolastico la…
12 Aprile 2025
  • 120
A scuola di legalità sul “campo”: gli studenti alla scoperta del lavoro dei Carabinieri
Grosseto
(11:33) A scuola di legalità sul “campo”: gli studenti alla scoperta del lavoro dei Carabinieri
GROSSETO - Scuola di legalità. Ma questa volta non sui banchi di scuola, ma “a casa” di chi ogni giorno…
22 Febbraio 2025
  • 178
Lotta alla mafia tra passato e presente: alla Leopolda spazio alle riflessioni col Progetto Legalità. LE FOTO
Follonica
(09:51) Lotta alla mafia tra passato e presente: alla Leopolda spazio alle riflessioni col Progetto Legalità. LE FOTO fotogallery
Tra i presenti l'avvocato Antonio Ingroia e Rosalba Muratori dell'associazione Marco Scacchi
9 Novembre 2024
  • 33
Giornata legalità Fonderia novembre 2024
(09:50) Lotta alla mafia tra passato e presente: alla Leopolda spazio alle riflessioni col Progetto Legalità. LE FOTO
9 Novembre 2024
Progetto legalità, Turini risponde alle critiche: «Le mie parole sono state fraintese»
Follonica
(15:10) Progetto legalità, Turini risponde alle critiche: «Le mie parole sono state fraintese»
25 Ottobre 2024
  • 120
  • Opposizione: «Mai nessuna giornata dedicata alla legalità? Dov’era l’assessora Turini in questi anni?»
Opposizione: «Mai nessuna giornata dedicata alla legalità? Dov’era l’assessora Turini in questi anni?»
Follonica
(10:03) Opposizione: «Mai nessuna giornata dedicata alla legalità? Dov’era l’assessora Turini in questi anni?»
24 Ottobre 2024
  • 220
  • Progetto legalità, Turini risponde alle critiche: «Le mie parole sono state fraintese»
  • Progetto Legalità: alla Fonderia si parla di lotta alla mafia con foto, video e incontri
Progetto Legalità: alla Fonderia si parla di lotta alla mafia con foto, video e incontri
Follonica
(13:40) Progetto Legalità: alla Fonderia si parla di lotta alla mafia con foto, video e incontri
22 Ottobre 2024
  • 18
  • Opposizione: «Mai nessuna giornata dedicata alla legalità? Dov’era l’assessora Turini in questi anni?»
Giornata della legalità e della guida sicura: protagonisti gli studenti
Orbetello
(08:59) Giornata della legalità e della guida sicura: protagonisti gli studenti
ORBETELLO - Questa mattina, 24 settembre, si è svolta ad Orbetello la “Giornata della legalità e della guida sicura”, organizzata…
24 Settembre 2024
  • 19
32 anni dalla strage di Capaci: si commemora la Giornata della legalità con due incontri
Attualità
(13:53) 32 anni dalla strage di Capaci: si commemora la Giornata della legalità con due incontri
GROSSETO - Un nuovo doppio appuntamento per la Giornata della legalità, ricorrenza nazionale volta a commemorare le vittime di tutte…
22 Maggio 2024
  • 13
  • 1
  • 2
  • …
  • 9
  • Succ. »
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.