• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Grano

Confagricoltura lancia l’allarme: «Il prezzo del grano duro fermo da dieci anni. A rischio la materia prima per la pasta»
(09:41) Confagricoltura lancia l’allarme: «Il prezzo del grano duro fermo da dieci anni. A rischio la materia prima per la pasta»
GROSSETO - “Se la quotazione del grano duro non salirà si rischia di non produrre più la materia prima del…
17 Giugno 2025
  • 124
Confagricoltura: «Molte aziende a rischio, serve aumento del prezzo del grano»
Agricoltura
(09:11) Confagricoltura: «Molte aziende a rischio, serve aumento del prezzo del grano»
Nella giornata mondiale della pasta, il presidente di Confagricoltura Grosseto, Attilio Tocchi, pone l’attenzione sul pericolo di perdere una produzione…
28 Ottobre 2024
  • 23
Crisi della cerealicoltura, Cia: «Calo delle coltivazioni del 50 per cento negli ultimi anni»
Agricoltura
(14:43) Crisi della cerealicoltura, Cia: «Calo delle coltivazioni del 50 per cento negli ultimi anni»
GROSSETO - "È significativo e allarmante constatare come, per il settore cerealicolo, le ultime due annate favorevoli siano state influenzate…
23 Ottobre 2024
  • 8
Cia contro l’importazione massiccia di grano dall’estero: «Proteggiamo la produzione Made in Maremma»
Attualità
(09:04) Cia contro l’importazione massiccia di grano dall’estero: «Proteggiamo la produzione Made in Maremma»
GROSSETO - "La voce di Cia Agricoltori Italiani si leva nuovamente per mettere in luce la grave situazione del settore…
11 Marzo 2024
  • 11
Coldiretti: «In Maremma 2,15 euro per un chilo di pasta ma il prezzo del grano cala. Un paradosso»
Economia
(13:53) Coldiretti: «In Maremma 2,15 euro per un chilo di pasta ma il prezzo del grano cala. Un paradosso»
La denuncia di Coldiretti sulla base dei dati del Ministero del Made in Italy
18 Aprile 2023
  • 11
Guerra in Ucraina: in Maremma si potranno coltivare 15 mila ettari di terreni a riposo per fronteggiare la carenza di grano
Attualità
(07:53) Guerra in Ucraina: in Maremma si potranno coltivare 15 mila ettari di terreni a riposo per fronteggiare la carenza di grano
Ascolta "Impronte Digitali - Speciale Ucraina" su Spreaker. GROSSETO - Gli agricoltori della Maremma potranno coltivare 15 mila ettari di…
25 Marzo 2022
  • 2834
Agricoltura sostenibile, Massa si merita ancora le spighe verdi
Attualità
(13:23) Agricoltura sostenibile, Massa si merita ancora le spighe verdi
MASSA MARITTIMA - Massa Marittima si conferma anche quest’anno tra i comuni italiani ( in tutto 46), insigniti con la…
9 Settembre 2020
  • 10
Confagricoltura chiede interventi per il grano maremmano: «O gli agricoltori non semineranno»
Attualità
(17:52) Confagricoltura chiede interventi per il grano maremmano: «O gli agricoltori non semineranno»
GROSSETO - “Subito interventi a sostegno della filiera del grano duro di Maremma. Ci aspettiamo risorse dal Ministero per incentivare…
8 Gennaio 2019
Confagricoltura: «Illogico aumentare il prezzo della pasta, il grano costa come 25 anni fa»
Attualità
(15:36) Confagricoltura: «Illogico aumentare il prezzo della pasta, il grano costa come 25 anni fa»
GROSSETO - “Stanno cercando di mischiare le carte per giustificare un illogico aumento del costo della pasta” queste sono le…
30 Agosto 2018
Firmato il protocollo d’intesa sul grano, Confagricoltura: «Premia la qualità»
Attualità
(12:00) Firmato il protocollo d’intesa sul grano, Confagricoltura: «Premia la qualità»
GROSSETO - Un patto di filiera per rafforzare la competitività della pasta italiana aumentando la disponibilità di grano duro italiano…
24 Dicembre 2017
Antiche sementi: un convegno per parlare dei grani autarchia, frassinetto, gentil rosso, bianchetto e verna
Amiata
(09:24) Antiche sementi: un convegno per parlare dei grani autarchia, frassinetto, gentil rosso, bianchetto e verna
CINIGIANO - Sabato 16 settembre, alle 9.30, al centro culturale Casa Museo di Monticello Amiata, si terrà la tavola rotonda dal…
14 Settembre 2017
Grano e riso: ecco le etichette. Diranno dove sono prodotti a garanzia di qualità
Attualità
(08:30) Grano e riso: ecco le etichette. Diranno dove sono prodotti a garanzia di qualità
GROSSETO - Firmati i due decreti interministeriali per introdurre l'obbligo di indicazione dell'origine del riso e del grano per la pasta…
21 Luglio 2017
Grano day trebbiatura Badia vecchia Loriano Bargagli
(17:26) Rievocazione storica della trebbiatura e merenda nell’aia: a Badia vecchia è “Grano day”
14 Luglio 2017
Grano Day: in Maremma la seconda edizione all’azienda Badia Vecchia
Attualità
(11:05) Grano Day: in Maremma la seconda edizione all’azienda Badia Vecchia
VETULONIA - E’ in programma sabato 15 e domenica 16 luglio la seconda edizione del “Grano Day” che vedrà, ancora…
12 Luglio 2017
Si coltiva nel Parco regionale della Maremma il grano che dà origine a una pasta rivoluzionaria
Attualità
(11:02) Si coltiva nel Parco regionale della Maremma il grano che dà origine a una pasta rivoluzionaria
Due gli incontri di lunedì 19 giugno, nel pomeriggio: alle 15,00 il convegno con i vari soggetti interessati e alle…
14 Giugno 2017
  • 4
  • 1
  • 2
  • 3
  • Succ. »
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.