• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

#festambiente2024

Cinema e ambiente con il Clorofilla Film Festival: tutti i vincitori dell’edizione 2024
Legambiente
(10:38) Cinema e ambiente con il Clorofilla Film Festival: tutti i vincitori dell’edizione 2024
GROSSETO - Si è chiusa venerdì 13 dicembre al Nuovo Cinema Aquila di Roma, nell'ambito di Antropocine, l'edizione 2024 del Clorofilla…
16 Dicembre 2024
  • 17
Successo per la scuola di ecoeventi di Festambiente: «Passo in avanti verso la cultura della sostenibilità»
(13:25) Successo per la scuola di ecoeventi di Festambiente: «Passo in avanti verso la cultura della sostenibilità»
RISPESCIA - Buona la prima per la scuola di ecoeventi, organizzata a Festambiente dal 9 all'11 agosto nell'ambito del progetto…
22 Agosto 2024
  • 33
Torna l’ecomercato di Festambiente: «Prodotti biologici, sostenibili e di qualità»
Attualità
(11:06) Torna l’ecomercato di Festambiente: «Prodotti biologici, sostenibili e di qualità»
I ricavati saranno devoluti al progetto Rugiada, una campagna di solidarietà avviata in seguito dell'incidente di Chernobyl
16 Agosto 2024
  • 20
Meno emissioni di Co2 in Maremma: a Festambiente premiato il Parco delle colline metallifere
Legambiente
(10:21) Meno emissioni di Co2 in Maremma: a Festambiente premiato il Parco delle colline metallifere
GROSSETO - Per il progetto “Maremma Mia”, che si occupa della vendita dei prodotti della filiera Drago nella grande distribuzione,…
13 Agosto 2024
  • 30
Legambiente e Parco della Maremma: «Granchio blu, cannibale e senza predatori. Sta devastando la nostra costa»
Attualità
(17:21) Legambiente e Parco della Maremma: «Granchio blu, cannibale e senza predatori. Sta devastando la nostra costa» fotogallery
10 Agosto 2024
  • 65
  • Che fine ha fatto il granchio blu? Sta continuando a devastare il nostro mare. «A rischio specie pregiate come orate e spigole»
Granchio blu
(17:21) «Il granchio blu sta devastando la nostra costa». Il focus di Legambiente e Parco della Maremma
10 Agosto 2024
Al via la prima scuola di ecoeventi: a Festambiente corsi tra sostenibilità e cultura
Formazione
(14:22) Al via la prima scuola di ecoeventi: a Festambiente corsi tra sostenibilità e cultura
Legambiente: «Orgogliosi che questa iniziativa abbia trovato casa proprio a Festambiente»
9 Agosto 2024
  • 11
Grosseto capitale dell’agrivoltaico: inaugurato l’impianto a Festambiente
Ambiente
(10:10) Grosseto capitale dell’agrivoltaico: inaugurato l’impianto a Festambiente fotogallery
In Italia ad oggi sono 897 i progetti di agrivoltaico (su un totale di 1654) in valutazione al ministero dell’Ambiente,…
9 Agosto 2024
  • 86
Agrivoltaico Festambiente 2024
(10:09) Grosseto capitale dell’agrivoltaico: inaugurato l’impianto a Festambiente
9 Agosto 2024
Sostenibilità e innovazione: a Festambiente si parla di imprese agricole e crisi climatica
#festambiente2024
(14:23) Sostenibilità e innovazione: a Festambiente si parla di imprese agricole e crisi climatica
RISPESCIA - Questa mattina, nell'auditorium di Festambiente, il festival nazionale di Legambiente in scena a Rispescia fino all’11 agosto, si…
8 Agosto 2024
  • 27
Giani apre Festambiente: «È uno dei simboli della Toscana green»
Grosseto
(18:11) Giani apre Festambiente: «È uno dei simboli della Toscana green» fotogallery
GROSSETO - Taglio del nastro a Rispescia per Festambiente 2024. Quest'anno il festival internazionale dell'ecologia è stato inaugurato da Eugenio…
7 Agosto 2024
  • 141
Festambiente 2024
(17:59) Giani apre Festambiente: «È uno dei simboli della Toscana green»
7 Agosto 2024
Festambiente: al via domani con don Luigi Ciotti, il premio ambiente e legalità, Telmo Pievani e la Banda Osiris
#festambiente2024
(15:50) Festambiente: al via domani con don Luigi Ciotti, il premio ambiente e legalità, Telmo Pievani e la Banda Osiris
Presenti all’inaugurazione il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e il sindaco del Comune di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna
6 Agosto 2024
  • 11
Festambiente, le energie rinnovabili protagoniste: ecco l’agivoltaico
(11:41) Festambiente, le energie rinnovabili protagoniste: ecco l’agivoltaico
Tra i focus della manifestazione l'agrivoltaico, una tecnologia all'avanguardia che integra la produzione di energia solare con l'agricoltura, permettendo di…
4 Agosto 2024
  • 104
Festambiente 2024: l’ambiente torna al centro, la Maremma capitale della sostenibilità. TUTTO IL PROGRAMMA
Eventi
(09:40) Festambiente 2024: l’ambiente torna al centro, la Maremma capitale della sostenibilità. TUTTO IL PROGRAMMA
Sui palchi di Festambiente al centro anche la Maremma come modello di sostenibilità ambientale e valorizzazione del territorio per riflettere…
2 Agosto 2024
  • 130
  • 1
  • 2
  • 3
  • Succ. »
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.