• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Biomasse

La proposta del Comune: «Mini-reti di teleriscaldamento per le zone rurali. Valutiamo l’interesse dei cittadini»
Attualità
(14:32) La proposta del Comune: «Mini-reti di teleriscaldamento per le zone rurali. Valutiamo l’interesse dei cittadini»
Pubblicata la manifestazione di interesse per raccogliere le adesioni delle famiglie
7 Marzo 2024
  • 7
Miasmi in città, Arpat: «Le fasi critiche sono ricezione, stoccaggio e spandimento»
Attualità
(10:21) Miasmi in città, Arpat: «Le fasi critiche sono ricezione, stoccaggio e spandimento»
GROSSETO - Le segnalazioni giunte al dipartimento Arpat di Grosseto (comprensive anche di quelle di competenza dei settori specialistici "Agenti fisici"…
12 Giugno 2020
  • 2
Rifiuti, riutilizzo di alghe e posidonia: i progetti di Sei Toscana
Attualità
(11:56) Rifiuti, riutilizzo di alghe e posidonia: i progetti di Sei Toscana
GROSSETO - Al Museo di storia naturale della Maremma si è parlato di rifiuti e in particolare del recupero di…
22 Marzo 2018
I Cinque Stelle: «L’impianto a biomasse continua a emettere fumi. E’ ora di intervenire»
Amiata
(13:59) I Cinque Stelle: «L’impianto a biomasse continua a emettere fumi. E’ ora di intervenire»
CINIGIANO - “Mentre prosegue il procedimento a carico degli amministratori della Centrale a biomasse di Cinigiano, intanto questo continua ad…
3 Febbraio 2017
Biomasse, “il comune di tutti”: «Impianti in contrasto con la green energy»
Attualità
(18:01) Biomasse, “il comune di tutti”: «Impianti in contrasto con la green energy»
ROCCASTRADA - Riteniamo opportuno richiamare l'attenzione l'esplosivo fenomeno di insediamenti sul territorio regionale e oltre, di impianti alimentati a biomasse…
11 Settembre 2015
Centrale e biomasse, il volantino di Natale del comitato Val di Farma
(12:56) Centrale e biomasse, il volantino di Natale del comitato Val di Farma
ROCCASTRADA - «Con la campagna No biomasse abbiamo raccolto 2500 firme contrarie al progetto della centrale e un contributo di…
27 Dicembre 2014
No all’impianto a biomasse: a Roccastrada cittadini in corteo «Il futuro non si brucia»
Attualità
(17:50) No all’impianto a biomasse: a Roccastrada cittadini in corteo «Il futuro non si brucia»
ROCCASTRADA - «Il futuro non si brucia» recita così uno degli striscioni portati in corteo questa mattina a Roccastrada, per…
23 Novembre 2014
Impianto a biomasse di Roccastrada, il no di Legambiente: «Impatto significativo»
Attualità
(14:07) Impianto a biomasse di Roccastrada, il no di Legambiente: «Impatto significativo»
ROCCASTRADA - Nonostante Legambiente sia tendenzialmente favorevole alle biomasse, fondamentali nel nostro Paese anche per le prospettive future, gli impianti in…
14 Novembre 2014
Centrale a biomasse a Roccastrada: sono in molti a dire no
Attualità
(06:31) Centrale a biomasse a Roccastrada: sono in molti a dire no
ROCCASTRADA – C'è tempo sino al 28 novembre per presentare le osservazioni contro la centrale a biomasse di Roccastrada. Anchje…
9 Novembre 2014
Biomasse, Felicioni non ci sta: «E’ questa la Maremma che vogliamo?»
Politica
(15:21) Biomasse, Felicioni non ci sta: «E’ questa la Maremma che vogliamo?»
GROSSETO - «Dopo la scelta degli impianti fotovoltaici che impermeabilizzano il terreno creando gravi squilibri pedologici e biologici, creando in…
23 Ottobre 2014
Centrale a biomasse a Roccastrada, Sel: «Non esageriamo con le dimensioni»
Politica
(10:05) Centrale a biomasse a Roccastrada, Sel: «Non esageriamo con le dimensioni»
di Lorenzo Falconi -- Tweet to @LoreFalcons GROSSETO – La realizzazione dell’impianto a biomasse a Roccastrada, per lo sviluppo del…
23 Ottobre 2014
Centrale a biomasse, Bellettini: «Veleni e polveri sottili ricadranno su cittadini e colture»
Politica
(10:51) Centrale a biomasse, Bellettini: «Veleni e polveri sottili ricadranno su cittadini e colture»
ROCCASTRADA – Moreno Bellettini coordinatore del comitato civico “Insieme per Roccastrada” ha presentato una serie di osservazioni al sindaco Francesco…
22 Ottobre 2014
Biomasse, la delibera non convince Confagricoltura. Vivarelli: «Serve confronto serrato»
Attualità
(12:00) Biomasse, la delibera non convince Confagricoltura. Vivarelli: «Serve confronto serrato»
GROSSETO - «Prendo atto di come l’Amministrazione provinciale abbia finalmente tenuto conto della grande novità intervenuta  nel mondo delle energie…
3 Agosto 2013
Rinnovabili: la provincia “libera” le biomasse e consente l’utilizzo dei “sottoprodotti”
Attualità
(10:00) Rinnovabili: la provincia “libera” le biomasse e consente l’utilizzo dei “sottoprodotti”
GROSSETO - La Provincia di Grosseto apre all’utilizzo dei sottoprodotti provenienti dall’attività agricola e dalle imprese locali del settore agroalimentare,…
26 Luglio 2013
Biomasse a Santa Rita. 110 posti di lavoro messi a rischio. L’azienda lancia l’allarme
Attualità
(11:00) Biomasse a Santa Rita. 110 posti di lavoro messi a rischio. L’azienda lancia l’allarme
BORGO SANTA RITA - Dopo tante critiche è direttamente l'azienda che dovrà realizzare l'impianto a biomasse di Borgo Santa Rita…
15 Luglio 2013
  • 1
  • 2
  • Succ. »
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.