• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Aggiungi un evento
0 COMMENTA
CONDIVIDI
venerdì
2
Ottobre
2015
domenica
11
Ottobre
2015

Utopolis, la città visibile: venerdì l’inaugurazione delle mostre

Stai visualizzando un evento passato

venerdì
2
Ottobre
2015
domenica
11
Ottobre
2015
Utopolis La Città Visibile
Utopolis, la città visibile: venerdì l’inaugurazione delle mostre
  • DOVE

    Casello idarulico - Via Roma, 34 Follonica, GR, Italia

  • CONTATTI

    0566 59111

    [email protected]

  • CONDIVIDI

FOLLONICA – Anche quest’anno il Comune di Follonica aderisce alla manifestazione culturale Città Visibile, promossa da CEDAV (Centro di Documentazione Arti Visive) della Fondazione Grosseto Cultura, in collaborazione con la Provincia di Grosseto e il patrocinio della Regione Toscana, per far conoscere la realtà del nostro territorio da un punto di vista culturale.

La manifestazione, che racconta il territorio maremmano dei centri urbani attraverso mostre d’arte, di fotografia di architettura o eventi multidisciplinari, è in collaborazione con i Comuni che aderiscono all’iniziativa, e quest’anno si intitola Utopolis.

Il progetto di Follonica, curato dal Cantiere Cultura, prevede una serie di interventi e performance che porteranno la città del golfo fino alla Notte Visibile della Cultura, il 10 ottobre, e toccheranno vari ambiti artistici (danza, musica, teatro ecc),
Il contenitore “Notte visibile” prevede alcuni momenti: il tutto prende il via venerdì 2 ottobre alle ore 17.30, con l’apertura e l’inaugurazione della mostra allestita al Casello idraulico. Il sindaco Benini e l’assessore Catalani, dopo l’introduzione e la prima inaugurazione, andranno ad aprire ed inaugurare , alle 18.30, anche l’altra mostra allestita in Pinacoteca.

Infatti dal 2 all’11 ottobre in Pinacoteca sarà allestita una Mostra fotografica e al Casello Idraulico sarà allestita una mostra di pittura, entrambe visitabili negli orari di apertura della Pinacoteca; sempre in Pinacoteca, dal 9 all’11 ottobre, si svolgeranno lectio magistralis e workshop a cura di Efrem Raimondi.

Il lavoro del cantiere Cultura si ispira al FUTURO/UTOPIA #andataeritorno, collocandosi in un contesto “antico” da proiettarsi verso il futuro, senza dimenticare la sua identità. Il pubblico verrà condotto in una immersione globale, un abbraccio a 360° che stimolerà le emozioni di un viaggio attraverso suoni, immagini, movimento, parole… in un clima di totale contaminazione di generi.

Apertura mostre: dal martedì alla domenica ore 15.30-19.30

Per informazioni: [email protected] o 0566 59111

  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.