FOLLONICA – Anche quest’anno il Comune di Follonica aderisce alla manifestazione culturale Città Visibile, promossa da CEDAV (Centro di Documentazione Arti Visive) della Fondazione Grosseto Cultura, in collaborazione con la Provincia di Grosseto e il patrocinio della Regione Toscana, per far conoscere la realtà del nostro territorio da un punto di vista culturale.
La manifestazione, che racconta il territorio maremmano dei centri urbani attraverso mostre d’arte, di fotografia di architettura o eventi multidisciplinari, è in collaborazione con i Comuni che aderiscono all’iniziativa, e quest’anno si intitola Utopolis.
Il progetto di Follonica, curato dal Cantiere Cultura, prevede una serie di interventi e performance che porteranno la città del golfo fino alla Notte Visibile della Cultura, il 10 ottobre, e toccheranno vari ambiti artistici (danza, musica, teatro ecc),
Il contenitore “Notte visibile” prevede alcuni momenti: il tutto prende il via venerdì 2 ottobre alle ore 17.30, con l’apertura e l’inaugurazione della mostra allestita al Casello idraulico. Il sindaco Benini e l’assessore Catalani, dopo l’introduzione e la prima inaugurazione, andranno ad aprire ed inaugurare , alle 18.30, anche l’altra mostra allestita in Pinacoteca.
Infatti dal 2 all’11 ottobre in Pinacoteca sarà allestita una Mostra fotografica e al Casello Idraulico sarà allestita una mostra di pittura, entrambe visitabili negli orari di apertura della Pinacoteca; sempre in Pinacoteca, dal 9 all’11 ottobre, si svolgeranno lectio magistralis e workshop a cura di Efrem Raimondi.
Il lavoro del cantiere Cultura si ispira al FUTURO/UTOPIA #andataeritorno, collocandosi in un contesto “antico” da proiettarsi verso il futuro, senza dimenticare la sua identità. Il pubblico verrà condotto in una immersione globale, un abbraccio a 360° che stimolerà le emozioni di un viaggio attraverso suoni, immagini, movimento, parole… in un clima di totale contaminazione di generi.
Apertura mostre: dal martedì alla domenica ore 15.30-19.30
Per informazioni: [email protected] o 0566 59111