• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Aggiungi un evento
0 COMMENTA
CONDIVIDI
sabato
31
Ottobre
2015

Trapianto di midollo e malattie Mieloproliferative: un convegno e una corsa a Grosseto

Stai visualizzando un evento passato

sabato
31
Ottobre
provincia 2012
Trapianto di midollo e malattie Mieloproliferative: un convegno e una corsa a Grosseto
  • DOVE

    Piazza Dante - piazza Dante Grosseto

  • CONDIVIDI

GROSSETO – Il prossimo sabato 31 ottobre a Grosseto, l’associazione AIPAMM che si occupa di divulgare la conoscenza delle malattie mieloproliferative tra pazienti e medici, in collaborazione con Admo, Avis e Podistica Maremmana, organizza la prima edizione della AIPAMM RUN , una corsa sia agonistica che ludico motoria che si snoderà su un percorso di 10 km pianeggiante, con partenza e arrivo al parco Giotto. La giornata ha lo scopo di aiutare la ricerca e il ricavato della manifestazione  sarà devoluto a favore di AIPAMM. Il programma prevede anche una gara amatoriale di 4 km con percorso ridotto all’interno del parco. Per l’iscrizione rivolgersi al negozio Running42 in via Sauro 106 a Grosseto, telefono 0564-491615; in alternativa è possibile iscriversi direttamente al parco, il giorno della gara, a partire dalle ore 09:00. La partenza è prevista per le ore 10:30. L’AIPAMM DAY proseguirà nel pomeriggio, a partire dalle ore 16:00 presso la sala Pegaso del palazzo Aldobrandeschi in piazza Dante, con il convegno dal titolo “Trapianto di midollo e buon uso del sangue nelle malattie mieloproliferative croniche” con la partecipazione di medici specialisti di livello internazionale.

La 1^ edizione della AIPAMM RUN è una novità nel calendario podistico grossetano, con partenza e arrivo nel parco Giotto, su percorso interamente pianeggiante, consentendo ai podisti di migliorare il proprio tempo su  una delle distanze più classiche del mondo della corsa. Tutti potranno dare una mano  ad AIPAMM, scegliendo di camminare o di correre per sostenere le attività della Onlus di Pavia.

La gara agonistica è sponsorizzata dalle aziende locali, che hanno aderito con entusiasmo  fornendo beni e servizi di elevata qualità da distribuire come premi ai vincitori.

L’incontro scientifico sarà un evento unico nel suo genere a Grosseto, con medici relatori di primaria importanza: Dott. Giovanni Barosi per AIPAMM dal Centro per lo Studio e la Cura della Mielofibrosi, della fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, Prof. Andrea Bacigalupo, uno dei massimi esperti per il trapianto di midollo osseo, dall’ospedale San Martino di Genova, Dott. Guido Finazzi responsabile dell’unità di malattie mieloproliferative croniche – Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Presenti al tavolo dei relatori anche il Presidente nazionale Admo Avv. Andrea Pizzuto e il Presidente di Avis comunale Grosseto Erminio Ercolani. Dalle ore 16.00 nella sala Pegaso del Palazzo Aldobrandeschi in piazza Dante (Palazzo della Provincia).

AIPAMM – Associazione Italiana Pazienti affetti da Malattie Mieloproliferative è nata nel 2012 a Pavia con l’obiettivo di aumentare le opportunità di ricerca scientifica sulla causa e la cura della mielofibrosi supportando la formazione di giovani ricercatori, di divulgare la conoscenza della malattia fra i pazienti e i medici, e promuovere un’assistenza adeguata ai malati e alle loro famiglie. L’Associazione si propone di perseguire tali finalità valorizzando le reti di ricerca italiana ed europea già operanti, ovvero il RIMM (Registro Italiano della Mielofibrosi con Metaplasia mieloide), coordinato dal Laboratorio di Epidemiologia Clinica/ Centro per lo Studio della Mielofibrosi della Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo di Pavia, la “MPD Foundation”, una organizzazione negli Stati Uniti che si occupa di pazienti con malattie mieloproliferative croniche, il consorzio LeukemiaNet, una rete di ricerca europea sulle malattie ematologiche maligne finanziata dalla Unità Europea e l’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie).

  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.