• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Aggiungi un evento
0 COMMENTA
CONDIVIDI
giovedì
3
Dicembre
2015

Tra scuola, imprese e istituzioni per la tutela della qualità dell’olio: laboratorio di analisi e assaggio per gli studenti

Stai visualizzando un evento passato

giovedì
3
Dicembre
olio frantoio
Tra scuola, imprese e istituzioni per la tutela della qualità dell’olio: laboratorio di analisi e assaggio per gli studenti
  • DOVE

    Città - Grosseto, Italia

  • ORARIO

    INIZIO: 12.15

  • CONDIVIDI

GROSSETO – Sostenere la produzione di olio di qualità, significa essere al fianco delle aziende che oggi rappresentano l’eccellenza toscana e maremmana. Per questo Confindustria Grosseto ha voluto proporre in questo momento un incontro rivolto alle aziende, ma anche ai consumatori, per riflettere insieme sui temi della qualità e dell’autenticità dell’oro verde.

Saranno presenti al workshop anche gli studenti dell’istituto Leopoldo II di Lorena e dell’Istituto Lotti di Massa Marittima, che saranno parte attiva di un laboratorio pratico. Insieme alla Diacron Labs, infatti, realizzeranno alcune analisi chimiche sui prodotti, attraverso uno strumento realizzato dall’azienda che permette anche per il consumatore finale, dell’olio extravergine d’oliva. Un altro gruppo di studenti effettuerà l’assaggio dell’olio, per imparare a riconoscere dal sapore l’autentico olio extravergine, guidati da un degustatore professionista.

La Giornata dell’olio buono sarà l’occasione per fare il punto sulle problematiche che in questo momento vivono le imprese produttrici di olio e sulle opportunità future, sottolineando l’importanza fondamentale di questo settore per la nostra economia.

Parteciperanno:

Giovanni Mascagni, Confindustria Toscana Sud – Delegazione di Grosseto L’innovazione a sostegno della qualità dei prodotti locali

Alfonso De Pietro, Isis Leopoldo II di Lorena Le competenze nelle professionalità della filiera produttiva

Giancarlo Ballerini, Confai Sfide e opportunità per le aziende del settore

Marco Rossi, Podere di Pomaio  Dalla terra alla tavola: qualità, marketing e internazionalizzazione

Laboratorio a cura di Diacron Labs e Isis L.II di Lorena Analizzare e degustare l’olio

  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.