• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Aggiungi un evento
0 COMMENTA
CONDIVIDI
Cultura
sabato
7
Settembre
2024
domenica
22
Settembre
2024

Tra acqua e terra con “Dreamscapes”: nella sala comunale ex Frontone la mostra di Laura Federici

Stai visualizzando un evento passato

sabato
7
Settembre
2024
domenica
22
Settembre
2024
Mostra "Dreamscapes" 2024
Tra acqua e terra con “Dreamscapes”: nella sala comunale ex Frontone la mostra di Laura Federici
  • DOVE

    Orbetello

  • CONTATTI

    [email protected]

  • CONDIVIDI

ORBETELLO – Si intitola “Dreamscapes” la mostra personale di Laura Federici a cura di Antonio Giordano protagonista alla sala comunale ex Frontone di Orbetello, in piazza della Repubblica 14. L’inaugurazione sabato 7 settembre dalle 18 alle 21, poi l’apertura dal’8 al 15 settembre con orario lunedì – domenica, ore 9.30 – 13.30; dall’16 al 22 settembre ore 10-12; 16-18. Ingresso gratuito

All’inaugurazione presenti anche l’assessore alla Cultura Maddalena Ottali e la presidente del circolo culturale orbetellano ‘Gastone Mariotti’. Si tratta di un progetto site specific inteso al dialogo tra acqua e terra della laguna orbetellana.

Laura Federici così spiega le sensazioni ed emozioni che l’hanno ispirata a eseguire i quattro cicli di opere, a partire da un video, una serie di grandi tele a olio, lavori su stampa digitale a tecnica mista e dodici grandi ‘alberi’: Steam shadows. Quello che emerge tra sogno e realtà/ Una figura danza tra acqua e terra,/ circondata da una natura straniera/ danza in un luogo / senza tempo / senza peso / trasportata da foglie e fiori blu.
Qualche anno fa ho viaggiato in Vietnam, sono arrivata in volo, immaginando di scendere da una nave in una giornata di sole bianco, di nebbia di luce, in compagnia di stranieri e di merci esotiche, una valigia di cartone con me; pensavo di trovare la natura incontaminata, la Foresta Fluviale, il caldo, le ombre sfocate, la nebbia tiepida; gli occhi socchiusi. Ho cercato tutto questo intorno a me, l’ho cercato ogni giorno, a lungo. Ho trovato la natura ferita, le acque del Mekong asciugate, il silenzio riempito dal movimento continuo di una città che dilaga senza confini, oltre il limite, ovunque, paesaggio indistinto, senza interruzione, case, palme, case. È stato un grande stupore ma quella natura, in compagnia degli Iris del giardino di Valentina, è restata con me e riemerge quando attraverso paesaggi vicini e familiari, invade lo spazio e lo trasforma, tra sogno e realtà mi muovo sulla linea dell’acqua”.

La mostra è composta da quattro cicli di opere: un video nel quale i personaggi danzano sulla linea di confine tra acqua e terra; una serie di grandi tele a olio; dei lavori su stampa digitale a tecnica mista che riproducono il movimento della danza, scomposto in singoli frame trasformati dal colore a olio e dall’inchiostro; infine 12 grandi alberi evanescenti, che abitano lo spazio come presenze in transito verso altri luoghi.

Informazioni: [email protected] | [email protected] | 0564-860447

  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.