• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Aggiungi un evento
0 COMMENTA
CONDIVIDI
lunedì
17
Agosto
2015
mercoledì
19
Agosto
2015

Scarlino in festa con le “Carriere del Diciannove”

Stai visualizzando un evento passato

lunedì
17
Agosto
2015
mercoledì
19
Agosto
2015
carriere_2014
Scarlino in festa con le “Carriere del Diciannove”
  • DOVE

    Paese vecchio - Scarlino, GR, Italia

  • CONDIVIDI

SCARLINO – Sono passati 160 anni da quando, nell’agosto del 1855, gli scarlinesi dovettero affrontare il colera che causò la morte di 37 persone in sole due settimane. Il 19 agosto il parroco del paese, don Vincenzo Tonelli, organizzò una processione solenne attraverso le vie del paese, nella quale fu portato il “Cristo Morto”, supplicando la fine dell’epidemia. Come narra la tradizione un violento temporale si abbattè sul paese e i decessi calarono così improvvisamente da far gridare al miracolo

Era nata la “festa del diciannove”, che presto assunse anche un aspetto profano, folkloristico e rievocativo, fino alla versione ormai consolidata da tempo che vede le contrade di Scarlino sfilare lungo il corteo storico nei costumi quattro-cinquecenteschi e sfidarsi nel tiro con l’arco, nella staffetta e nell’addobbo, il migliore allestimento scenografico che fungerà poi da sfondo per la rappresentazione notturna, raro e pittoresco esempio di teatro popolare allestito nei vicoli dentro alle mura.

Per questa edizione 2015 il sindaco Marcello Stella sottolinea con grande soddisfazione il lavoro svolto in sinergia tra l’amministrazione comunale di Scarlino, il comitato festeggiamenti popolari, e le contrade di Rocca, Centro e San Donato. Infatti anche per quest’anno è stato fatto un grande sforzo organizzativo per preparare al meglio l’evento tanto atteso.

Da domenica 16 agosto il centro storico di Scarlino sarà interessato dal prologo della festa, tra preparativi degli addobbi, con l’apertura degli stand gastronomici e spettacoli di intrattenimento vario e, a partire dalle 21,00, le strade del centro storico saranno animate dalle rappresentazioni rievocative di duelli, tenzoni, streghe medievali da parte della compagnia dei cavalieri di Ildebrandino che si alterneranno nell’intrattenimento con le musiche suggestive e le performances movimentate della Zastava Orkestar.

Lunedì 17 agosto a partire dalle ore 21,00 ancora i Cavalieri di Ildebrandino saranno in scena con nuove rappresentazioni e faranno da cornice alla lettura dei temi (per quest’anno il secolo di riferimento assegnato è il ‘300) ed alla estrazione dell’ordine di gara delle Contrade.

Martedì 18 agosto è il giorno che per gli scarlinesi non finisce mai, ed è il giorno in cui il paese viene letteralmente trasformato per la festa del giorno dopo. Turisti e curiosi potranno percorrere le vie del paese e seguire passo dopo passo, in mezzo al formicolio dei paesani, gli addobbi, il montaggio delle scenografie, gli ultimi ritocchi, le prove delle rappresentazioni sceniche.

Mercoledì 19 agosto, finalmente ecco la festa. Entro le ore 9,00 tutti gli addobbi dovranno essere conclusi ed il paese si tuffa in una magica dimensione tra passato e fantasia e alle ore 11.00 la Processione partirà dalla Chiesa di san Martino verso la chiesa di San Donato dove verrà celebrata la Messa Solenne con la benedizione dei Gonfaloni.

Alle ore 16.00 prenderà avvio il Corteo Storico con ritrovo delle contrade e partenza da Piazza Garibaldi verso il piazzale del Castello dove si svolgerà il tradizionale gioco delle Bandiere con gli Sbandieratori di Arezzo. Alle ore 17.30 prenderà il via la Nobile disputa di tiro con l’Arco (Piazzale del Castello). Alle ore 19.00 è prevista la Staffetta Storica con partenza e arrivo in Piazza Garibaldi ore 21.30 Rappresentazioni Sceniche delle Contrade.

E’ importante ricordare che il giorno 19 agosto sarà attivo un servizio navetta gratuito dalle 16.00 alle 1.00 che percorrerà l’anello SP.60 -Sp.84- Strada della Panoramica. Per arrivare a Scarlino sarà istituito un senso unico di marcia per consentire il parcheggio dei veicoli su un lato della carreggiata.

  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.