• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Aggiungi un evento
0 COMMENTA
CONDIVIDI
Cultura
sabato
23
Aprile
2022

Sabato di musica live in piazza Orto del Lilli

Stai visualizzando un evento passato

sabato
23
Aprile
Disnomia
Sabato di musica live in piazza Orto del Lilli
  • DOVE

  • ORARIO

    INIZIO: 18.30

  • CONDIVIDI

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – Il Liceo Musicale Polo Bianciardi di Grosseto, in collaborazione con Agimus Grosseto, parteciperà alle “Giornate europee dello sport 2022” organizzate dal Comune di Castiglione della Pescaia. La kermesse sportiva, di rilevanza internazionale e di ampio respiro, giunta ormai alla settima edizione, da aprile a giugno proporrà un ricco programma di eventi sportivi e un altrettanto ricco cartellone di eventi culturali.

Ensembles di musica d’insieme e band pop-rock formate da studenti ed ex studenti del Liceo Musicale si esibiranno in concerto, grazie all’attenzione che il Comune di Castiglione della Pescaia ha nei confronti dei giovani e della stima che ripone nei confronti del lavoro che il Liceo Musicale Polo Bianciardi, con tutto il suo corpo docente, svolge con ragazzi provenienti dall’intera provincia grossetana e non solo.

Sabato 23 aprile, in Piazza Orto del Lilli alle 18,30, concerto rock dei Disnomia con Pietro Rizzuto chitarra e voce, Alice Di Clemente basso, Pietro Bernardi batteria, mentre il 6 maggio sarà la volta dei Dynamite 33, band pop-rock che si è già fatta notare per la grande energia dei giovanissimi musicisti sul palco e per la qualità delle sue performances: Tommaso Ninci voce, Francesco Bezzini chitarre, Raffaele Faralla tastiere, Nicola Giomi batteria, Niccolò Governi basso elettrico,; il 13 maggio l’Ensemble di flauti del Liceo, con Agata Castagnetti, Irene Faranna, Sara Faucci, Thomas Giannoni, Olmo Minella e Ramona Roberta Petrut, coordinati dalla professoressa Jana Hildebrandt,
e l’Ensemble di percussioni, classe del professor Emanuele Pellegrini, con Agata Castagnetti, Mattia Donati, Nicola Giomi, Gabriele Rossi ; il 27 Maggio si esibirà l’Ensemble di sassofoni, con Francesco Bezzini, Matteo Dimitri Calabrese, Lorenzo Cavalletti, Jacopo Ciardi, Selena Doncovio, Nicola Giomi, Jacopo Menchetti, Leonard Mihai Raducanu, Simone Serrotti e Suhan Stefan, coordinati dal professor Andrea Coppini.

  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.