• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Aggiungi un evento
0 COMMENTA
CONDIVIDI
Cultura
sabato
24
Maggio
2025

“Non è mai troppo Manzi” a teatro lo spettacolo che parla del maestro più amato d’Italia

Stai visualizzando un evento passato

sabato
24
Maggio
Alberto Manzi
“Non è mai troppo Manzi” a teatro lo spettacolo che parla del maestro più amato d’Italia
  • DOVE

    Amiata

  • CONDIVIDI

CASTELL’AZZARA – L’eredità di Alberto Manzi vive nei teatri grazie allo spettacolo “Non è mai troppo Manzi”portato in scena dalla giornalista Silvia Mobili e dall’attore Emilio Celata. Lo spettacolo è previsto per sabato 24 alle 17,30 a Castell’Azzara.

“Non è mai troppo Manzi. Storia di un’Italia e di un Maestro che le insegnò a imparare” è lo spettacolo teatrale che continua il suo viaggio nei teatri italiani, omaggiando la figura di Alberto Manzi, l’uomo che ha rivoluzionato l’educazione con la forza gentile dell’insegnamento.

Nato da un’idea della Consulta per il sociale di Pitigliano e valorizzato dal Teatro Boni di Acquapendente, lo spettacolo racconta il pensiero e la vita di un maestro capace di cambiare il Paese. Il suo messaggio, più attuale che mai, viene restituito al pubblico attraverso una narrazione scenica originale e coinvolgente.

«Protagonisti sul palco Silvia Mobili, giornalista di Radio Capital nota per la sua verve brillante, ed Emilio Celata, attore simbolo del Teatro Boni, apprezzato per uno stile interpretativo dirompente e contemporaneo. Una coppia artistica già rodata e applaudita in diverse occasioni, capace di dare voce e corpo all’eredità educativa di Manzi. In questa tappa lo spettacolo si arricchisce della partecipazione del coro dei ragazzi della scuola secondaria del plesso scolastico di Castell’Azzara, coadiuvato dalla professoressa Georgia Iaconetti».

«Lo spettacolo ripercorre la vicenda umana e culturale del Maestro attraverso parole, immagini e musica, ma anche attraverso l’ironia, perché — come Manzi insegnava — educare non è indottrinare, ma aprire finestre, creare pensiero, dare strumenti. “Non è mai troppo Manzi” più che uno spettacolo è un invito ad ascoltare la lezione di un uomo che ha fatto della scuola un luogo di libertà, e dell’alfabetizzazione un atto rivoluzionario e come Amministrazione Comunale, grazie alla collaborazione della ProLoco, siamo orgogliosi di ospitare nel nostro territorio e invitiamo la popolazione a partecipare» afferma il sindaco di Castell’Azzara Tullio Tenci.

  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.