ROCCATEDERIGHI – La Pro Loco di Roccatederighi, con il patrocinio del Comune di Roccastrada e della Regione Toscana, presenta la 30ª edizione di “Medioevo nel Borgo”, che si terrà dal 2 al 4 agosto 2024. Quest’anno l’evento celebra un importante traguardo con una serie di iniziative e spettacoli che faranno rivivere l’atmosfera medievale nel suggestivo borgo di Roccatederighi.
Riscoperta delle radici storiche e culturali
L’evento offrirà la possibilità di immergersi nelle tradizioni e nella cultura del Medioevo attraverso rievocazioni storiche in costume, mestieri e botteghe artigianali, musica itinerante e spettacoli di piazza. Le taverne del borgo proporranno piatti preparati secondo antiche ricette, offrendo un vero e proprio viaggio nel tempo.
Programma delle giornate
Venerdì 2 agosto
- Ore 18:00: Apertura delle porte medievali e inizio degli spettacoli nel centro storico.
Sabato 3 agosto
- Ore 17:00: Il gruppo storico di Roccatederighi, in collaborazione con la Confraternita del Lupo e le Ombre di Montecoronato e Padre Adriano, presenta “Giochi di Potere” (1ª parte). Spettacoli di falconeria, giochi medievali della Compagnia di Cuptino, bravi falconarius e spettacoli fino a tarda notte.
Domenica 4 agosto
- Ore 17:00: Continuazione dei “Giochi di Potere” (2ª parte) con il gruppo storico di Roccatederighi, la Confraternita del Lupo, le Ombre di Montecoronato e Padre Adriano. A seguire, presentazione del palio e spettacoli fino a tarda notte.
- Ore 23:30: Esecuzione della pena e gran finale.
Spettacoli e artisti
Durante i tre giorni dell’evento, il pubblico potrà assistere alle esibizioni di numerosi artisti e gruppi storici:
- Riurios
- Le Bestie di Bacco
- I Mercenari
- Lucignolo e il Fuoco
- Nespolo lo Giullare
- L’Angelo e il Profeta
- Bricco e Bracco
- Ombre di Montecoronato
- Padre Adriano
- La Compagnia del Drago Nero
- Compagnia la Barraca
Un’occasione unica per rivivere il Medioevo
“Medioevo nel Borgo” rappresenta un’occasione imperdibile per riscoprire le tradizioni storiche e culturali del Medioevo. La ricchezza del programma e la qualità degli spettacoli promettono di offrire un’esperienza indimenticabile per tutti i visitatori. Non perdete l’opportunità di partecipare a questa straordinaria celebrazione del 30º anniversario.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Informazioni Turistiche di Roccatederighi al numero 0564 567244 o tramite email a [email protected].