• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Aggiungi un evento
0 COMMENTA
CONDIVIDI
Cultura
giovedì
8
Giugno
2023

L’Ombrone protagonista in Archivio di Stato: l’incontro sulle forme di attraversamento del fiume

Stai visualizzando un evento passato

giovedì
8
Giugno
Ponte sull'Ombrone 2019 (inaugurazione)
L’Ombrone protagonista in Archivio di Stato: l’incontro sulle forme di attraversamento del fiume
  • DOVE

  • ORARIO

    INIZIO: 16

  • CONTATTI

    [email protected]

  • CONDIVIDI

GROSSETO – L’Ombrone, il fiume che lambisce la città e che tanto ha contribuito nella formazione della pianura alluvionale che caratterizza buona parte della provincia grossetana, torna ad essere il protagonista in Archivio di Stato. Giovedì 8 giugno alle 16, in collaborazione con l’Associazione Alcedo e la Società Cooperativa Silva, sarà presentata la conferenza dal titolo “Passi di barca e guadi a fune sull’Ombrone: dagli archivi storici alle evidenze sul territorio”.

Il focus stavolta è sulle forme di attraversamento del fiume, dalle barche traiettizie ai primi ponti, fino ad arrivare alla recente passerella pedonale sull’Ombrone, attraverso l’analisi delle evidenze storiche ed il continuo confronto tra le fonti documentarie e le tracce sul territorio.

Programma dell’evento e interventi:
Giuseppe Anselmi – La pianura alluvionale nel corso inferiore dell’Ombrone: “se incontri un ponte, falli più onor d’un conte”.
Giovanna Casali – L’Ombrone affitta… ma non vende… Il patto antico tra Grosseto e le acque del “suo” fiume.
Mario Carri – Il recupero dei documenti d’archivio della memoria trajettizia per la valorizzazione delle strutture.
Franco Ciavarella – Passerella pedonale sull’Ombrone e la nascita dell’idea. Interazione tra territorio e scuola: gli studenti dell’Istituto Manetti di Grosseto.
Paola Talluri – La mobilità ciclistica extraurbana aspettata da 58 anni. Dal passo di barca di Alberese  e non solo.
A conclusione dell’evento sarà possibile visionare alcuni degli originali delle mappe e dei documenti trattati in conferenza.

Ingresso e prenotazioni: l’accesso è libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni telefonare al numero 0564 24576, o scrivere all’indirizzo email [email protected]

  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.