• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Aggiungi un evento
0 COMMENTA
CONDIVIDI
sabato
14
Giugno
2025

Letture, dialoghi e canti: a San Martino sul Fiora arriva lo spettacolo “Miniera…e le stelle stanno a guardare”

Stai visualizzando un evento passato

sabato
14
Giugno
San Martino sul Fiora, foto Comune
Letture, dialoghi e canti: a San Martino sul Fiora arriva lo spettacolo “Miniera…e le stelle stanno a guardare”
  • DOVE

    Manciano

  • CONTATTI

    [email protected]

  • CONDIVIDI

SAN MARTINO SUL FIORA – Sabato 14 giugno “Le Voci della Storia arrivano a San Martino sul Fiora con lo spettacolo di Teatro Studio Grosseto “Miniera… e le stelle stanno a guardare”.

L’appuntamento è alle 18.30 nei giardini pubblici: letture, dialoghi a memoria, canti, conversazioni estemporanee, tratte da pagine di letteratura, tradizione popolare e testimonianze del mondo delle miniere e dei minatori – una realtà che ha segnato profondamente anche questo territorio in un passato non troppo lontano.

Lo spettacolo, diretto da Mario Fraschetti, nasce da testi di Émile Zola, Luigi Pirandello, Mario Fraschetti, Stefano Floris, Florido Rosati, Luciana Bellini, Antonio Gamberi e altri. In scena: Daniela Marretti, Luca Pierini, Enrica Pistolesi e Mirio Tozzini. Un incontro coinvolgente tra attori e pubblico, dove il teatro diventa strumento per aprire la scatola dei ricordi e condividere memorie attraverso l’ascolto e l’emozione.

L’evento si inserisce nel programma 2025 del Museo diffuso della comunità mancianese, che continua il suo viaggio nel patrimonio materiale e immateriale del territorio, perché la storia e la cultura non sono solo oggetti, reperti e monumenti, ma anche persone, tradizioni e memorie.

Informazioni:
Museo diffuso della comunità mancianese – 0564 620532 – [email protected]
Biblioteca comunale A. Morvidi – 0564 625328 – [email protected]

  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.