• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Aggiungi un evento
0 COMMENTA
CONDIVIDI
Cultura
sabato
1
Gennaio
2022

Il Concerto di Capodanno al Moderno con l’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto”

Stai visualizzando un evento passato

sabato
1
Gennaio
Orchestra Città di Gr
Il Concerto di Capodanno al Moderno con l’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto”
  • DOVE

    Teatro Moderno - Teatro Moderno, Via Tripoli, Grosseto, Italia

  • ORARIO

    INIZIO: 18:00

  • CONDIVIDI

GROSSETO – Il tradizionale Concerto di Capodanno con l’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto” cambia sede. Non più, come in passato, al Teatro degli Industri bensì nel più capiente Teatro Moderno, in modo da garantire un opportuno distanziamento e mantenere una buona capienza.

L’appuntamento per salutare l’arrivo del 2022 è per sabato 1 gennaio alle ore 18: per assistere al concerto – con Green pass rinforzato e mascherina ffp2 – è previsto un biglietto unico a 20 euro (prenotabile via WhatsApp al numero 333 5372994; pagamento tramite bonifico bancario intestato all’Orchestra Città di Grosseto con Iban IT32N0885114301000000008057 oppure alla Ferramenta Cavalieri).

A dirigere l’orchestra sarà Massimo Merone, mentre il programma prevede l’esecuzione di alcune tra le più celebri ouverture di arie d’opera e di tradizionali brani di Strauss.

Nel dettaglio, l’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto” eseguirà l’ouverture dalle “Nozze di Figaro” di Mozart, l’ouverture da “Fledermaus” di Strauss, “Liebestod” di Wagner, l’ouverture dal “Don Giovanni” di Mozart, “Nimrod” di Elgar e, sempre di Strauss, “Vergnugnszug Polka schnell”, “Auf der Jagd”, “Tik Tak Polka” e “Pizzicato Polka”. E ancora il “Nabucco” di Verdi, l’intermezzo dalla “Manon Lescaut” e il “Nessun dorma” di Puccini, “Sempre libera” e “Brindisi” di Verdi.

  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.