FOLLONICA – Un film per parlare di polveri sottili e salute. È la serata promossa dal Comitato del No all’inceneritore a Follonica. «Da giorni sulle prime pagine di tutti i media si sta parlando di smog, blocco del traffico, PM10, polveri fini, dell’eccesso di mortalità da inquinamento (oltre 84.000 morti in Italia nel 2012) e ancora dei cambiamenti climatici, effetto serra, emissioni di CO2 – affermano gli organizzatori -. Aldilà della barriera di rassicurazioni che certe istituzioni e certi personaggi interessati cercano di creare per tentare di ridurre la drammaticità degli eventi e dei dati, il film “Sporchi da morire” di Marco Carlucci è una denuncia documentata e precisa sulla pericolosità del fenomeno, sulle sue cause, sulle responsabilità e su cosa dovremmo fare per attenuarlo».
Il film sarà proiettato venerdì 8 gennaio, alle 21.30 presso la Sala Tirreno. Alla proiezione del film seguirà un dibattito con ospite, Ugo Corrieri, presidente Medici per l’ambiente ISDE di Grosseto. L’iniziativa è ad ingresso libero.