• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Aggiungi un evento
0 COMMENTA
CONDIVIDI
venerdì
4
Luglio
2025
domenica
6
Luglio
2025

I parchi archeologici della Maremma celebrano l’estate con tanti eventi: il programma

venerdì
4
Luglio
2025
domenica
6
Luglio
2025
trekking Cosa
I parchi archeologici della Maremma celebrano l’estate con tanti eventi: il programma
  • DOVE

    Castiglione della Pescaia

  • CONTATTI

    [email protected]

    VISITA IL SITO

  • CONDIVIDI

GROSSETO – I Parchi archeologici della Maremma danno il benvenuto all’estate appena cominciata con un calendario ricco di eventi per la prima settimana di luglio. Per consultare il calendario estivo fino a settembre, si invita a consultare il sito web: https://parchiarcheomaremma.cultura.gov.it/

Venerdì 4 luglio
Venerdì dell’archeologia – visite e aperture straordinarie serali – 9:45 – 21:30

Parco archeologico di Roselle: apertura continuata dalle ore 09:45 alle ore 20:45: ingresso 4 euro intero e 2 euro ridotto
Visita guidata serale con le guide de Le Orme alle ore 20:45: costo dell’ingresso + visita guidata (10 euro intero e 8 euro ridotto dai 6 ai 12 anni).
Per info e prenotazioni visita guidata de Le Orme: 0564 416276 | 3466524411 | [email protected]
Ingresso serale senza visita guidata ore 21:30: costo dell’ingresso.
Per info e prenotazioni: 3316194577 | [email protected] | [email protected]

Parco archeologico di Vetulonia
Apertura continuata straordinaria della Tomba della Pietrera dalle ore 09:45 alle ore 21:30
Visita accompagnata alle ore 19:00 “Segni terrestri: gli etruschi e l’arte divinatoria” a cura del personale MIC
Per info e prenotazioni: 3316216340 | [email protected] | [email protected]

Parco e museo archeologico di Cosa
Apertura continuata e straordinaria dalle ore 09:45 alle ore 21:30
Ore 18:45: visita accompagnata a cura del personale Mic al Museo e al Parco
Per info e prenotazioni: 0564881421 | [email protected] | [email protected]
0564 881421

Sabato 5 luglio
Parco archeologico di Roselle
Stuporosa – spettacolo di danza premio Ubo – Teatro nel bicchiere festival – 19:30
Prende il via, al Parco archeologico di Roselle, la XIV edizione del Festival “Teatro nel Bicchiere”, la rassegna multidisciplinare che spazia dal teatro alla danza, musica contemporanea e jazz, nouveau cirque e arti performative. Ad aprire la kermesse, lo spettacolo Stuporosa, vincitore Ubu 2024 come miglior spettacolo di danza e miglior progetto sonoro a Vera di Lecce.

Biglietteria in loco dalle ore 19:00
Inizio spettacolo alle ore 19:45

Per informazioni: 3488432778

Domenica 6 luglio
Domenica al Museo
Ingresso gratuito in tutte le aree archeologiche statali!

Torna, come ogni prima domenica del mese, la “Domenica al Museo”, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, in tutti i Musei e i Luoghi della Cultura statali. Ingresso nei consueti orari di apertura.

  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.