• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Aggiungi un evento
0 COMMENTA
CONDIVIDI
domenica
21
Febbraio
2016

“Guerra infinita”: va in scena la nuova produzione del Teatro Studio

Stai visualizzando un evento passato

domenica
21
Febbraio
Guerra Infinita teatro
“Guerra infinita”: va in scena la nuova produzione del Teatro Studio
  • DOVE

    Teatro Castagnoli - Teatro Castagnoli, Via XX Settembre, Scansano, GR, Italia

  • CONDIVIDI

SCANSANO – La nuova produzione del Teatro Studio di Grosseto, ad ingresso libero, nel penultimo appuntamento del programma per la Festa della Toscana “Figli di Questa Terra” del Comune di Scansano. Nell’occasione verrà presentata la Stagione Teatrale del Castagnoli, realizzata dal Comune di Scansano in Collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo e Teatro Studio. E’ gradita la prenotazione telefonica: Comune di Scansano 0564509405 – Teatro Studio Grosseto cell 3920686787. Per info: www.comune.scansano.gr.it/teatro_castagnoli – www.teatrostudio.it

Un lavoro che prende le mosse da suggestioni storiche del primo conflitto mondiale per approdare alla denuncia della follia che ha mosso e muove il perpetuarsi della guerra e delle guerre nella nostra società.

«La guerra ha accompagnato il cammino dell’umanità come un morbo. La Grande Guerra divorò una generazione di giovani uomini, dimezzò le capacità industriali di tante nazioni e, cento anni dopo, ben più di cento milioni di morti sono direttamente o indirettamente attribuibili a quella guerra: da lì sfociarono i totalitarismi e il mondo imboccò l’imbuto che lo condusse alla Seconda Guerra Mondiale. Quell’infernale carneficina avviò il suicidio dell’Europa, allora continente prospero e colto, e aprì le porte al secolo americano. Autodistruzione allo stato puro, su cui è il caso di ritornare con la memoria per riflettere».

Andrea Rebora, storico e scrittore, scrive a proposito della drammaturgia di Mario Fraschetti: «Ho letto tutto d’un fiato il tuo testo teatrale e l’ho trovato davvero bellissimo, estremamente coinvolgente e soprattutto capace di condensare in alcune pagine tutta l’essenza della guerra con la drammatica esperienza dei combattenti, la violenza, la morte e le diverse reazioni individuali di fronte a tali realtà. Se davvero e indirettamente con il mio libro ho contribuito in minima parte alla genesi di questo lavoro ne sono orgoglioso».

Nell’allestimento del Teatro Studio i linguaggi espressivi si rincorrono e tracciano due solchi paralleli: il realismo da una parte e il grottesco dall’altra. I quadri si frantumano come la mente del protagonista, che non distingue più la vita dal sogno, dall’incubo, dal trauma. Tempi lenti, come sospesi, come la vita di un soldato, come la mente di un reduce. Attimi di frenesia, alterazione, come in un campo di battaglia. Dialoghi naturalistici, situazioni surreali, comunicazione corporea e gestuale come lieve contrappunto al testo, in cui le distorsioni espressive rivelano le aberrazioni della storia.

interpreti:
Enrica Pistolesi
Luca Pierini
Mirio Tozzini
Daniela Marretti
Cosimo Postiglione
Stefano Stefani
Michela Pii

Scenografia (video):
Ugo Capparelli

Drammaturgia e regia:
Mario Fraschetti

L’evento rientra nel progetto generale realizzato dal Comune di Scansano e dal Teatro Studio nell’ambito della Festa della Toscana 2015, co-finanziato da Consiglio Regionale della Toscana.

  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.