VETULONIA – Come ogni anno, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) del 19 e 20 settembre, una manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare, favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee. Si tratta di un’occasione di straordinaria importanza per riaffermare il ruolo centrale della cultura nelle dinamiche della società italiana. A questo proposito, il Museo Civico Archeologico “Isidoro Falchi”, come molti altri musei non statali, vuole dare visibilità al proprio patrimonio attraverso la Mostra “Antichità sequestrata. A Vetulonia l’Italia antica si ritrova a tavola” che ospita reperti mai presentati al pubblico.
Nella mattina di sabato 19 e nel pomeriggio di domenica 20 settembre, si svolgeranno visite guidate gratuite della Mostra Evento accompagnati da un archeologo.
La Mostra Evento del 2015 guarda anche al pubblico dei più giovani con apparati multimediali innovativi e giochi interattivi.
“L’amministrazione di Castiglione della Pescaia si è presa in carico la valorizzazione delle aree archeologiche di Vetulonia – spiega l’assessore alle politiche culturali Federico Mazzarello -. Crediamo nel potenziamento dell’offerta turistica e culturale del Museo e del polo nevralgico di Vetulonia: l’iniziativa delle Giornate Europee del Patrimonio, che consente di visitare gratuitamente la mostra-evento del 2015, è perfettamente in linea con i nostri obbiettivi.
Per implementare e dare nuova forza alle iniziative intraprese legate alla cultura degli Etruschi, possiamo essere fieri di avere finanziato anche nel 2015 e per il terzo anno consecutivo, una nuova campagna scavi”.
Orario visite guidate alla Mostra: sabato 19 dalle 10:00 alle 14:00; domenica 20 dalle 16:00 alle 20:00. Telefono: 0564.948058
Nelle stesse date la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana propone visite guidate nel sito archeologico di Costa Murata che si trova vicino al Museo.
Orario: 10.00 – 14.00, 15.00 -17.00 per entrambe le giornate. Telefono: 335.1449128