• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Aggiungi un evento
0 COMMENTA
CONDIVIDI
giovedì
24
Settembre
2015
sabato
26
Settembre
2015

Festa dell’uva e delle cantine aperte: al Giglio appuntamento con il gusto

Stai visualizzando un evento passato

giovedì
24
Settembre
2015
sabato
26
Settembre
2015
giglio castello
Festa dell’uva e delle cantine aperte: al Giglio appuntamento con il gusto
  • DOVE

    Giglio Castello - Giglio Castello, GR, Italia

  • CONDIVIDI

ISOLA DEL GIGLIO -Nei tipici locali dell’antico borgo medievale degustazioni di piatti gigliesi e vino Ansonaco. Per le strade musica itinerante e la tradizionale danza della Quadriglia in Piazza Gloriosa I gigliesi tornano ad aprire le loro cantine per la “Festa dell’Uva e delle cantine aperte” in programma da giovedì 24 a sabato 26 settembre. Un’occasione per immergersi in un viaggio del gusto attraverso i prodotti e i piatti della tradizione isolana per le vie e piazzette dell’antico borgo di Giglio Castello, vestito a festa a lume di candela, dove saranno dislocati sette punti di degustazione.

Il programma Dalle 20 in poi, nelle cantine di Giglio Castello, sarà possibile degustare piatti unici e straordinari nella loro semplicità, seguendo un percorso di gusto e di sapori che accompagnerà cittadini e visitatori negli angoli più suggestivi della rocca gigliese. Ci saranno la cantina pasta e fagioli, la cantina delle frittate e della melanzana alla parmigiana, quella dei cavatelli, la cantina del pesce e della gratella con la carne alla brace per finire con la cantina dulcis in fundo e quella del racconto. In ogni cantina si potrà degustare il vino Ansonaco, realizzato con l’omonimo vitigno autoctono. Ad animare le serate ci sarà sempre la musica itinerante e dalle 22 musica dal vivo in Piazza Gloriosa. Sarà sempre in Piazza Gloriosa, infine, che si concluderà ogni serata con le note della tradizionale Quadriglia giglese, ballo rituale e collettivo a partire dalla mezzanotte.

Gli organizzatori La Festa è organizzata dalla Proloco “G. Bancalà” in collaborazione con l’associazione Il Castello e il Comitato Sam Mamiliano nonché da tanti volontari, commercianti e ristoratori. Con il patrocinio del Comune di Isola del Giglio.

  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.