FOLLONICA – Domenica 3 novembre 2024 alle 19 e alle 21.30 sarà in programma al Piccolo Cineclub Tirreno di Follonica una proiezione/incontro il cui ricavato sarà integralmente devoluto al Palestine Youth Center di Shatila.
Sarà in programma il film “Dritti contro il cielo” di Niccolò Falsetti (vincitore nel 2022 del Premio del Pubblico – Sic – al Festival di Venezia per sua sorprendente opera prima – “Margini”).
Il regista del film Niccolò Falsetti e la co-presidente dell’Ong “Un Ponte Per” Giulia Torrini saranno ospiti in sala.
L’ingresso sarà libero con contributo minimo di 5 euro.
“Dritti contro il cielo”, prodotto dalla Ong “Un Ponte Per” e dal centro sportivo Centro Storico Lebowski di Firenze, è la nuova opera di Niccolò Falsetti; un docufilm realizzato all’interno campo profughi palestinese di Shatila, in Libano.
Il campo rifugiati di Shatila si trova nella parte meridionale di Beirut, in Libano, in cui si stima vivano 22000 rifugiati palestinesi, in una superficie di circa un chilometro quadrato. Il docufilm racconta l’incontro gemellaggio tra la delegazione della squadra di calcio popolare di Firenze Centro Storico Lebowski e la squadra del campo rifugiati durante il viaggio a Shatila nel maggio del 2023.
Il regista, insieme ai membri dell’associazione “Un Ponte Per”, affronta e testimonia la dura realtà dei rifugiati palestinesi e l’urgenza di mantenere viva la lotta per i diritti umani.
Il documentario ci porta nel cuore di Shatila, il campo rifugiati situato nella periferia meridionale di Beirut, nato nel 1949 in seguito alla Nakba, l’esodo causato dall’occupazione israeliana del 1948. Su un chilometro quadrato, oggi ufficialmente abitato da 9.842 palestinesi, si stima vivano oltre 22.000 persone. La condizione di rifugiato palestinese è unica al mondo: è uno status che si tramanda di generazione in generazione, mantenendo vivo il legame con una terra negata.
Interverranno alla serata con un una presentazione prima del film e con un dibattito subito dopo la proiezione, il regista Niccolò Falsetti e la co-presidente di “Un Ponte Per” Giulia Torrini.
Un “Ponte Per” da oltre 30 anni opera in Medio Oriente, Nord Africa e nei Balcani con programmi di cooperazione e solidarietà internazionale per promuovere pace e diritti umani e per prevenire nuovi conflitti. L’associazione ha realizzato negli anni progetti educativi, sanitari, umanitari, culturali, di costruzione del dialogo e della coesione sociale.
Luogo evento : Sala Tirreno via Bicocchi 53 Follonica. Vista l’eccezionalità dell’iniziativa, per partecipare è necessario prenotare contattando il numero 339/3880312.