CINIGIANO – Sabato 11 gennaio presso il Teatro comunale avranno luogo due importanti appuntamenti promossi dall’Amministrazione comunale di Cinigiano: alle 19 presentazione del libro “Le mani e la mente – Il fare, il sapere e il sentire di un chirurgo” del noto neurochirurgo e vicesindaco di Cinigiano Giuseppe Oliveri scritto con la giornalista Giulia Maestrini per Edizioni Helicon; alle 21 secondo concerto del Cinigiano Blues Festival con la musica della “Jailbirds Blues Band”. Tra i due eventi, alle 20, sarà allestito un ricco buffet (10 euro) nella saletta sottostante il teatro a cura della Contrada Pescina – Pro Loco Cinigiano.
“‘Le Mani e la Mente – Il fare, il sapere e il sentire di un chirurgo’ è un’opera che intreccia in modo affascinante l’arte della chirurgia con la complessità emotiva di chi la pratica – osserva Andrea Fagiolini, professore ordinario di Psichiatria dell’Università di Siena –. Questo libro, più di un semplice racconto autobiografico, è un’esplorazione delicata e riflessiva su come le decisioni e le azioni di una persona, un chirurgo nel caso di Oliveri, siano profondamente radicate nella sua esperienza personale, nelle sue emozioni e nella sua visione del mondo”.
La serata proseguirà con il Cinigiano Blues Festival, l’evento promosso dall’Amministrazione comunale sotto la direzione artistica di Luigi Genise, che durerà fino a luglio 2025 e che vedrà esibirsi artisti di fama internazionale e band emergenti, trasformando il comune di Cinigiano in un crocevia di suoni e cultura.
A salire sul palco saranno i “Jailbirds” con un viaggio nelle profonde radici di questo genere, riscoprendo la musica di Robert Johnson e proseguendo il cammino verso le strade che portano a Chicago, giù lungo la mitica Route 66 per incontrare il blues che diventa rock degli Stones e giunge fino alla foce del Mississipi.
Gradita prenotazione per il concerto al n. 334 6552360 (Whatsapp) – [email protected]
Ingresso al concerto 5 euro (gratuito per i minori di 18 anni)