• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Aggiungi un evento
0 COMMENTA
CONDIVIDI
giovedì
31
Dicembre
2016
mercoledì
6
Gennaio
2016

Da Capodanno all’Epifania tutti gli eventi a Monte Argentario

Stai visualizzando un evento passato

giovedì
31
Dicembre
2016
mercoledì
6
Gennaio
2016
liglu monte argentario
Da Capodanno all’Epifania tutti gli eventi a Monte Argentario
  • DOVE

    Porto Santo Stefano - Porto Santo Stefano, GR, Italia

  • CONDIVIDI

MONTE ARGENTARIO – All’aperto o al caldo del tendone, la notte di San Silvestro sarà festeggiata anche quest’anno nei due centri di Monte Argentario. Ecco quindi che a Porto Santo Stefano ci penserà l’associazione Giovani Porto Santo Stefano, con il patrocinio del Comune di Monte Argentario a salutare il 2015 e a dare il benvenuto al 2016 con una festa in piazza Primo Wongher a Cava Legni. Si inizia alle ore 22.30, ad ingresso libero, per divertirsi e ballare con gli stages di Aby Merlan, Dayans, fino all’animazione che accompagnerà il conto alla rovescia verso la mezzanotte. Quindi, ancora tanta musica: 5h Music No Stop, Special Effects e Music 360°. E per rifocillarsi, sarà attivo il servizio bar tutta la notte a partire dall’ aperitivo fino al mattino.

Cenone sotto la tensostruttura in piazzale “Amerigo Vespucci” a Porto Ercole dove  la Pro Loco sta allestendo la decima edizione delle “Feste di  Natale Insieme”. Alle 20.00 tutti a tavola per gustare i manicaretti degli chef locali ed ascoltare la musica live dell’orchestra “Federico e le Follie”.

Da Capodanno all’Epifania, il passo non è breve, all’Argentario. Nel senso che tanti sono gli eventi che caratterizzeranno queste giornate ancora di festa.

A cominciare, ovviamente, dai presepi viventi che stanno come sempre attirando l’attenzione in entrambi i centri storici. Quello più “anziano” di Porto Ercole, giunto alla ventesima edizione, animerà la parte più antica del paese, dalla piazza Santa Barbara alla chiesa Sant’Erasmo, dalle ore 16.30 alle 19.00, il giorno della Befana. E, sempre nel pomeriggio dell’Epifania, dalle ore 16.30 alle 19.00, rievocazione della Natività lungo le viuzze e le scalinate vicino alla Fortezza Spagnola di Porto Santo Stefano, a cura della Parrocchia.

Passando ad altre manifestazioni, Liglu del Siluripedio chiude i battenti sabato 2 gennaio 2016 con una festa di chiusura a partire dalle 22.00 che non a caso gli organizzatori della Pro Loco hanno voluto chiamare “Liglu Tenkiu”, per ringraziare alla santostefanese le centinaia di persone che hanno assistito agli spettacoli protratti per l’intero mese di dicembre.

A Porto Ercole, invece, le “Feste di Natale Insieme” sotto il tendone riscaldato di piazza “Vespucci” propongono, sabato 2 gennaio alle 15.00 i consueti Giochi di Natale ed alle 20.30 la cena e la festa danzante con rappresentazioni di balli junior e senior sulle note dell’orchestra “Allegria”.
Domenica 3 alle ore 20.00 tornano i vecchi gruppi portercolesi per far vivere una serata con le atmosfere degli anni ’50 e ’60. Si passa quindi a lunedì 4 gennaio ed all’ultimo appuntamento delle ore 15.00 con i Giochi di Natale. Alle 20.30 cena e Quizzone con “Your Friends”. Davvero speciale sarà infine la cena per salutare le Feste martedì 5 gennaio alle ore 20.00. A prepararla saranno gli chef degli organizzatori. La serata terminerà con una festa danzante; sul palco si esibirà l’orchestra “Giorgio Franceschi”.

Infine, Befane per tutti il 6 gennaio all’Argentario. Organizzate, come sempre da Argentario Vivo per Porto Santo Stefano e l’associazione Il Girotondo per Porto Ercole, le Befane si presenteranno in tre o quattro sul piazzale dei Rioni a partire dalle ore 15.00. E di “rinforzi” la Befana santostefanese ne avrà davvero bisogno, visto che dovrà distribuire la bellezza di 600 calze, confezionate con i più svariati dolciumi, dalle instancabili donne di Argentario Vivo.

Subito dopo, estrazione della tombola dal balcone del Municipio. Il più fortunato che farà tombola si porterà a casa 500 euro; 250 sarà il valore della cinquina e 150 quello del tombolino. Con la conclusione della tombola, non finirà il “lavoro” delle Befane che andranno come ogni anno a Villa Varoli per regalare qualche ora di spensieratezza agli anziani ospiti ed a chiunque vorrà intervenire alla festa nel centro sociale. Sul lungomare Andrea Doria si festeggerà invece la vecchina “brutta ma tanto buona” a Porto Ercole. Il Girotondo chiama tutti i bambini a partire dalle ore 15.00 nella sua sede per divertirsi tra una infinità di giochi e dolcetti. E per dare l’addio al lungo periodo delle Feste, come vuole il notissimo proverbio, gran falò “bruciamo la vecchia”.

  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.