PITIGLIANO – Una grande opportunità per tutti coloro che intendono avvicinarsi al mondo del vino in maniera professionale. L’AIS (Associazione Italiana Sommelier), in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo di Pitigliano, organizzerà dal prossimo 15 febbraio un “Corso di Qualificazione professionale per Sommelier di 1° livello” Un corso professionale e riconosciuto che permette di entrare nell’affascinante mondo del vino, di scoprirne i segreti per un consumo “diverso” di uno dei prodotti di punta del territorio, un elemento imprescindibile della cultura delle terre del tufo.
Il 1° Livello del corso da sommelier approfondisce gli argomenti di viticoltura, enologia, tecnica della degustazione e del servizio, che rappresentano le basi della professionalità del Sommelier. Il corso si articolerà in 15 lezioni, calendarizzate in prevalenza il lunedì sera alle 21, tenute a cura di relatori specializzati sui vari argomenti previsti.
Entusiasta il Direttore del Corso Antonio Stelli, sommelier AIS professionista: “Innanzitutto tengo a sottolineare che si tratta del primo corso ufficiale AIS organizzato al di fuori della nostra sede di Grosseto e questo sta a sottolineare l’impegno che la Banca pitiglianese ha messo nel progetto. Sono molto entusiasta di iniziare questo lavoro a Pitigliano, un posto speciale per il vino sia dal punto di vista geologico sia per l’importanza dei produttori della zona”.
Un’iniziativa fortemente voluta dalla Banca di Credito Cooperativo di Pitigliano, sulla quale l’istituzione crede molto come sottolineato dalle parole del presidente Stefano Conti: “L’obbiettivo di questo corso è quello di favorire una crescita culturale nel mondo del vino in questo territorio, un approccio diverso ad uno dei nostri prodotti di punta. Il corso può rappresentare anche un’importante opportunità professionale sia per chi vuole avvicinarsi a questo mondo sia per chi ne fa già parte; mi riferisco a tutto il mondo della ristorazione e dell’enogastronomia. Ci auguriamo che il corso riscuota successo, perché avere sul territorio molte persone che professionalmente conoscono il mondo del vino può aprire la strada anche per iniziative ed eventi futuri da associare a quelli già esistenti”.
Per i soci BCC Pitigliano e Cantina Cooperativa di Pitigliano sono previste agevolazioni sulla quota di iscrizione. Per maggiori informazioni si può visitare il sito www.aistoscana.it o inviare una e-mail a [email protected]. Un sommelier sarà a disposizione di chi fosse interessato ad iscriversi al corso o ad avere informazioni più dettagliate presso la Sala Petruccioli di Pitigliano nei giorni mercoledì 27 gennaio e lunedì 1 febbraio dalle ore 17 alle 19.