GROSSETO – Prende il via il corso di fotografia tenuto da Carlo Bonazza, un professionista del settore molto conosciuto in città. Dopo la presentazione avvenuta la settiamana scorsa, con la partecipazione di circa 60 persone, arriva il momento della prima lezione ufficiale. L’appuntamento è in programma martedì 19 gennaio, a partire dalle 19, presso il Museo di storia naturale della Maremma. Il corso, promosso da Fondazione Grosseto Cultura, rappresenta una delle tante novità di “Smac”, il cartellone che comprende attività di formazione per scienza, musica, arte e cinema.
Il ciclo di dieci incontri si rivolge a chi fotografa o ha interesse per la fotografia e vuole approfondire la tecnica ed il linguaggio delle immagini ottiche. Partendo dall’esempio di autori importanti nella storia della fotografia, analizzandone lo stile e i modi operativi, verranno affrontati poi gli aspetti tecnici e pratici con esempi e confronti.
Il tema della prima lezione in programma è la visione. Bonazza spiegherà nel dettaglio alcuni aspetti tecnici: come impugnare la macchina e i controlli preliminari, focalizzandosi poi sul momento dello scatto. Il corso si svolge ogni martedì dalle 19 alle 21 al Museo di Storia Naturale della Maremma, fino al 22 marzo, e ha un costo complessivo di 90 euro, ridotto a 80 per i soci di Fondazione Grosseto Cultura. Le iscrizioni sono ancora aperte.
Per info: Fondazione Grosseto Cultura – via Bulgaria 21 Grosseto – tel. 0564453128 – [email protected] – www.fondazionegrossetocultura.it