GROSSETO – Anche quest’anno, l’Associazione Briganti di Maremma ed il Comune di Grosseto invitano tutti alla VI edizione di “Maremma che Befana!”, il raduno di befani e befane che si terrà il 6 gennaio 2015 nel centro di Grosseto.
Cuore dell’evento sarà piazza San Francesco, dove a partire dalle 15:30 sarà possibile “riscaldarsi” con cioccolata calda e vin brulè. Per i più piccoli ci saranno ad aspettarli gli asinelli dell’Associazione La Brada Toscana insieme ad animazione e laboratori sul riciclo di materiali, musica e giochi. Alle ore 17:30 sarà accesa la tradizionale pira grazie al contributo di Edo Galli della Fondazione Galli Silvestro. L’associazione Mívà – ceramiche ed altre amenità si cimenterà per l’occasione nella cottura di simpatici e divertenti fischietti in argilla.
Nel frattempo squadre di cantori, befane e befanotti animeranno il centro storico. Alle 18:00 si ritroveranno sul palco di piazza San Francesco, in compagnia di Paolo Nardini dell’Archivio delle Tradizioni Popolari della Maremma, per salutare insieme cantando la Befana e le feste appena trascorse. Quest’anno, oltre ai Briganti di Maremma organizzatori dell’evento, saranno presenti anche le Donne di Magliano, il Gruppo Folkloristico San Rocco ed i Cantori del Maggio di Civitella Paganico.
È prevista inoltre l’estrazione della lotteria di sottoscrizione, che premierà i più fortunati tra gli amici ed i sostenitori dell’iniziativa con cesti gastronomici, calze e buoni acquisto per un totale di 125 euro (i biglietti ancora disponibili saranno in vendita in piazza presso lo stand dei Briganti).
La serata si concluderà al Circolo Arci Khorakhanè, dove, su prenotazione, sarà possibile cenare a prezzo fisso e popolare in compagnia della Befana e dei Briganti (l’ingresso al circolo è riservato a tesserati arci e confederati. Possibilità di fare la tessera in loco). Per info e prenotazioni per la cena: 329.9836223 -333.4949539.