• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Aggiungi un evento
0 COMMENTA
CONDIVIDI
sabato
26
Settembre
2015

Cibo e Utopia: arriva La Notte Visibile della Cultura

Stai visualizzando un evento passato

sabato
26
Settembre
magliano in toscana
Cibo e Utopia: arriva La Notte Visibile della Cultura
  • DOVE

    Magliano in Toscana - Magliano In Toscana, GR, Italia

  • CONDIVIDI

MAGLIANO IN TOSCANA – Per la prima volta il format de La Notte Visibile della Cultura varca i confini del centro storico di Grosseto. Dopo il successo registrato dalla terza edizione che si è tenuta nel capoluogo sabato 19 settembre, l’appuntamento si sposta a Magliano in Toscana, dove un’altra maratona culturale prenderà forma.

Sabato 26 settembre, La Notte Visibile della Cultura cercherà di dare vita ai sogni e ai desideri della Maremma di domani, ripercorrendo le tappe di come è stata ieri, di come in passato sia stata vissuta l’utopia di una terra amara segnata da tante avversità. In questo contesto andrà a svilupparsi la tematica “cibo e utopia” attraverso l’eterna lotta tra carnevale (cibo iperbolico e grasso) e quaresima (cibo frugale e povero), metafora della convivenza nell’uomo della luce e dell’ombra. Affiora così il sogno utopistico dell’armonia fra questi elementi. Nel paese di Magliano la tematica verrà sviluppata e resa visibile tramite diverse iniziative, che daranno spazio alla componente ludica e festosa o a quella meditativa e speculativa.

Molti gli eventi che animeranno il borgo medievale. L’apertura ufficiale è fissata per le 17, davanti alla chiesa di San Martino, a piazza del Popolo, con i saluti istituzionali del sindaco e dell’assessore alla cultura. Dopo il reading “Monologo sull’utopia” e l’uscita del corpo bandistico “Giuseppe Verdi” che proseguirà il suo percorso per le vie del paese, verranno ufficialmente inaugurate le mostre d’arte (fotografia, pittura, scultura, ceramica, modellismo), in luoghi espositivi diversi, ma tutti affacciati sulla bella piazza del Popolo, il cuore antico del borgo.

Saranno più di una decina gli appuntamenti culturali che animeranno Magliano, tra arte, scienza, poesia, letture animate, danza, laboratori tematici anche per i più piccini, degustazioni, conferenze e concerti. Il tutto si concluderà sulla scia delle ultime iniziative in programma alle 23.30 nel suggestivo giardino del Torrione, dove sono previsti alcuni incontri con personalità locali che si sono distinte nel campo della cultura (agronomia, climatologia e astronomia). Infine, brindisi di fine Notte Visibile.

L’evento rientra all’interno de La Città Visibile 2015, manifestazione organizzata dalla Fondazione Grosseto Cultura, con il contributo di Ente Cassa di Risparmio di Firenze e con i comuni di Grosseto, Follonica e Magliano in Toscana.

  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.