TALAMONE – “Socrates uno di noi” è il titolo del film che verrà proiettato alla Rocca di Talamone domenica 16 alle 21.30. Il film prodotto da Alien Films, per la regia di Mimmo Calopresti, scritto da Marco Mathieu narra la storia del calciatore Brasiliano e tra gli ospiti della serata sarà presente anche l’allenatore Giovanni Trapattoni
Un film per raccontare il calcio e la ribellione. La storia di Sócrates Brasileiro Sampaio de Souza Vieira de Oliveira, meglio noto come Sócrates (Belém, 19 febbraio 1954 – San Paolo, 4 dicembre 2011): calciatore e medico brasiliano, artista e sex-symbol, ribelle e amante, leader e sognatore, soprattutto capitano del Brasile (1982- 1986) e “simbolo di democrazia” nel suo Paese, diventa occasione per una narrazione cinematografica di “un uomo che voleva, semplicemente, essere libero” (Mimmo Calopresti), attraverso le testimonianze di tifosi, amici, compagni di squadra, fratelli, amiche, modelle, baristi e semplici ammiratori.
Un viaggio nel Brasile di oggi alla scoperta di quel simbolo artistico e politico (“il Che Guevara del pallone”) che è stato Socrates, come il documentario spiega e racconta: tra San Paolo, Riberao Preto, Firenze, Roma e Rio de Janeiro. “Perché questa non è soltanto una storia di calcio”.