• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Aggiungi un evento
0 COMMENTA
CONDIVIDI
Cultura
sabato
12
Agosto
2023

Appuntamento con la musica alla Rocca Pisana: arriva l’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto”

Stai visualizzando un evento passato

sabato
12
Agosto
Lavori Rocca pisana, Castello
Appuntamento con la musica alla Rocca Pisana: arriva l’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto”
  • DOVE

  • ORARIO

    INIZIO: 21

  • CONDIVIDI

SCARLINO – L’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto” è ospite del calendario estivo del Comune di Scarlino: l’appuntamento è sabato 12 agosto alle 21 alla Rocca Pisana (ingresso libero). Il direttore Giancarlo De Lorenzo e la vocalist Clarissa Vichi condurranno la formazione grossetana in un viaggio tra le note.

Giancarlo De Lorenzo si è diplomato in Organo e Composizione organistica al Conservatorio di Brescia e in Composizione e Direzione d’orchestra. Dal 1992 è direttore stabile dell’Orchestra “Vox Auræ” di Brescia, dal 2003 al 2011 è stato direttore artistico e direttore principale dell’Orchestra del
Teatro olimpico di Vicenza. Ha collaborato con grandi solisti come Uriol, Persichilli, Mintz, Ughi e Galliano, sempre con ampio consenso di pubblico e critica. Ha diretto orchestre italiane e straniere come “I pomeriggi musicali” di Milano, l’Orchestra Europa Philarmonie di Magdeburgo, l’Orchestra sinfonica di Kiev, l’Ermitage di S.Pietroburgo, la Philarmonisches Kammerorchester Munchen e London Mozart Players. Ha diretto l’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza alla Barge Music di New York nel 2005 e nel 2006 nella prestigiosa Carnegie Hall. Nel 2009 e nel 2010 ha diretto l’Orchestra sinfonica abruzzese alla Scala di Milano e al Parco della musica a Roma, per la ricostruzione del Teatro Comunale dell’Aquila. Dal 2012 è direttore principale ospite dell’Orchestra filarmonica italiana e dell’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto” e dall’1 gennaio 2015 è direttore artistico e direttore musicale dell’Orchestra sinfonica di Sanremo.

Clarissa Vichi canta soul, funk, blues e gospel in chiave personale, incrociando pop, musical, rock e new jazz. Ha collaborato con musicisti come Popi, Maurizio Fabrizio e Paul Manners in produzioni discografiche, ha aperto concerti di artisti italiani come Lucio Dalla, Alan Sorrenti, Finley e Rosario Giuliani. Ha ottenuto riconoscimenti come cantautrice e interprete all’Accademia di Sanremo, Destinazione Sanremo, Festival della canzone italiana di New York e Bucharest in Music. Dal 2016 è female vocalist dell’Orchestra sinfonica “Rossini”, con la quale si è esibita anche in diretta mondiale nello dello show musicale “Mondial Ritmica 2017”, e dal 2019 dell’Orchestra filarmonica di Mosca e dell’Orchestra sinfonica di Sanremo. In parallelo all’attività di cantante insegna canto come vocal coach. Con il suo trio femminile “Threal” ha partecipato all’edizione 2021 di XFactor Romania, raggiungendo il bootcamp/home visit, e si è esibita con il “Diva’s All Stars Choir” sulla rete romena Antena 1.

  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.