GROSSETO – Prosegue il programma di eventi “Aperto per ferie” all’Acquario comunale. Giovedì 27 agosto, dalle 21, si svolgerà l’incontro pubblico sull’emergenza tartarughe marine (con le relazioni di ricercatori come Luana Papetti, Letizia Poggioni e Tommaso Campani) sull’interazione tra uomo e tartaruga e, in generale, sull’attività del centro di recupero.
Intanto va anche avanti la mostra fotografica aperta fino al 30 agosto con la serata evento di chiusura caratterizzata da una degustazione enogastronomica. L’ingresso all’iniziativa a base di pesce povero sarà ad offerta (minimo 15 euro) e il ricavato verrà utilizzato per l’acquisto di una nuova vasca preliberazione da 10mila litri per le tartarughe marine. Inoltre la mostra è utile anche per promuovere il progetto per la creazione della web-app “AmbienteMareMaremma” utile alla divulgazione scientifica degli ecosistemi e delle emergenze ambientali della fascia costiera della Provincia di Grosseto, cofinanziamento dell’iniziativa Be@ctive promossa dall’Upi (Unione delle Province d’Italia) e finanziata dall’ANG (Agenzia Nazionale Giovani).
Nella serata di oggi, martedì 25 agosto, a partire dalle 21, un Focus sulle Procedure di emergenza in mare (con la Guardia Costiera e il Comandante Tullio Arcangeli), uno sull’inquinamento e l’impatto ambientale del caso Concordia (con l’ecologo Maurizio De Pirro) e, a seguire, la presentazione del libro “Le voci della Concordia, Le emozioni, il dolore, i ricordi, la ricerca della verità. Parlano i protagonisti” con l’intervento di Guido Fiorini.