ISOLA DEL GIGLIO – Torna, dal 14 al 26 giugno, Segni al Giglio proponendo a famiglie, turisti, bambini e bambine, ragazzi e ragazze, una proposta culturale che si avvale del marchio Segni New Generations Festival da diciassette anni uno dei festival per le nuove generazioni più all’avanguardia, che va in scena a Mantova. All’interno di Segni al Giglio si colloca la Teen Academy, un programma di attività pensato per i ragazzi dai 15 anni in su che hanno la possibilità di incontrare coetanei di altri paesi, fare esperienza di teatro e dei linguaggi artistici sia da spettatori che da protagonisti.
L’evento, promosso dal Comune Isola del Giglio, rilancia l’esperimento di portare il teatro e l’arte fuori dalla consueta stagionalità, in un luogo di vacanza e di grande identità, mettendo insieme e facendo incontrare, nella bellezza degli eventi e dei luoghi naturalistici, turisti, abitanti dell’isola, giovani spettatori, artisti e operatori culturali nazionali e internazionali. 14 giorni di festival con una programmazione multidisciplinare nella quale ogni fascia d’età trova proposte dedicate, con spazi per il dialogo e lo scambio transgenerazionale.
Il festival Segni al Giglio offre diverse opportunità ai ragazzi e alle ragazze dell’isola e di tutto il territorio toscano che possono candidarsi come volontari oppure come partecipanti della Teen Academy, un vero e proprio Cultural Summer Camp.
Nell’attesa di scoprire il programma completo di Segni al Giglio, è disponibile sul sito segnidinfanzia.org il bando per candidarsi a partecipare. La call è rivolta a ragazzi e ragazze, tra i 15 e i 25 anni. Questa modalità vale per chi vuole partecipare alla Teen Academy mentre per chi è interessato a fare il volontario occorre contattare gli organizzatori ai seguenti recapiti: segnidinfanzia@gmail.com 0376 752417
segnala il tuo evento gratuitamente +