GROSSETO – Scambi d’identità, bugie e amori adulterini sono fra gli ingredienti principali di questa esilarante commedia degli equivoci in programma lunedì 7 dicembre alle 21 al Teatro Moderno di via Mazzini a Grosseto nell’ambito della stagione teatrale promossa dal Comune di Grosseto in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo. Sarto per signora prende il titolo dalla falsa identità assunta dal fedifrago dottor Molineaux che, per poter vedere liberamente la sua amante, si finge, appunto, un sarto per signore. È da questo e da altri magistrali ritratti della borghesia della Belle Époque, che emerge il gusto di Feydeau per le situazioni assurde e surreali, un gusto finissimo che pone il suo teatro fra quello dei grandi autori europei dello scorso secolo.
lunedì 7 dicembre, ore 21 presso Teatro Moderno, via Tripoli, Grosseto
SARTO PER SIGNORA di Georges Feydeau
con Emilio Solfrizzi
traduzione, adattamento e regia Valerio Binasco
con Anita Bartolucci, Fabrizio Contri, Cristiano Dessì, Barbara Bedrina, Lisa Galantini, Simone Luglio, Elisabetta Mandalari, Giulia Weber
scene Carlo De Marino – costumi Sandra Cardini
produzione ErreTiTeatro30
Lo spettacolo: Un giovane medico in servizio notturno in Parigi, il dottor Moulineaux, debosciato e abominevole come sdegnosamente lo definisce sua suocera, dorme in una camera separata da quella di sua moglie, da poco sposata, e questo gli permette qualche scorribanda notturna extraconiugale. Da un po’ di tempo corteggia ricambiato la signora Aubin, sposata con Anatolio, pedissequo coniuge che accompagna sempre sua moglie in ogni occasione, peccato si fermi all’ingresso dei luoghi in cui sua moglie si reca. Si dà il caso che ci sia anche il signor Bassinet, da qualche tempo abbandonato da sua moglie, che ha una serie di appartamenti da affittare, e che sottomano al momento ha una soffitta in Rue de Milan 70 recentemente lasciato da una sartina insolvibile. Quell’appartamentino farà proprio al caso di Moulineaux che lo rileva per poterci incontrare e soggiacere con la sua bella e giovante amante. Ciò è solo l’inizio di una serie di rocamboleschi equivoci e scambi di ruoli in una girandola vorticosa che solo alla fine dei tre atti di Sarto per Signora troverà un ricomporsi delle coppie in un equilibrio ipocrita e perbenista. Georges Feydeau autore giovanissimo della commedia è l’ingegnere per eccellenza dei meccanismi della comicità francese di metà ottocento, tipici del vaudeville, un genere teatrale nato in Francia a fine Settecento che indicava le commedie leggere in cui alla prosa venivano alternate strofe cantate.
Biglietti: Disponibili in provendita online e presso le rivendite autorizzate (informazioni sul sito del Comune di Grosseto www.comune.grosseto.it ) oppure il giorno dello spettacolo al botteghino del teatro Moderno dalle 17 alle 21. Info: Tel. 334/1030779 – 0564/488794 – 0564/488060 .