• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Aggiungi un evento
0 COMMENTA
CONDIVIDI
sabato
3
Ottobre
2015
domenica
4
Ottobre
2015

Al Madonnino è di scena Amo: la fiera mercato dell’usato in agricoltura

Stai visualizzando un evento passato

sabato
3
Ottobre
2015
domenica
4
Ottobre
2015
madonnino_2015_3
Al Madonnino è di scena Amo: la fiera mercato dell’usato in agricoltura
  • DOVE

    Madonnino – Centro fiere - Madonnino Braccagni

  • CONDIVIDI

GROSSETO – Penultimo appuntamento per la stagione fieristico del Madonnino. Il 3 e 4 ottobre nel centro fiere di Braccagni torna Amo (Agricultral Machinery Opportunity), l’esposizione delle macchine agricole usate, giunta quest’anno alla sua terza edizione.

Un’edizione che come accaduto in passato viene affiancata anche quest’anno dall’esposizione delle attrezzature e dei macchinari per l’olivicoltura alla vigilia della stagione della raccolta. Insieme a trattori e ad altri macchinari usati per l’agricoltura infatti nel centro fieristico del Madonnino i visitatori potranno trovare anche un’area espositiva dedicata a tutte le novità più importanti del settore legato alla raccolta delle olive.

Un appuntamento che negli anni è cresciuto in termini di visitatori e di volume di affari e che in questo 2015 vede aumentare la superficie espositiva del 10% e raggiungere i 3800 metri quadrati con 40 espositori (dieci in più rispetto al 2014).

«Questa manifestazione – ha spiegato Anton Francesco Vivarelli Colonne,  presidente di Grosseto Fiere che organizza l’evento – è diventata sempre più importante e ormai è un riferimento a carattere regionale. Nel 2014 ha avuto un grande successo con numeri molto incoraggianti visto che la percentuale del venduto ha toccato quota 90%».

«Si tratta – ha aggiunto il direttore di Grosseto Fiere Carlo Pacini – di un servizio che Grosseto Fiere mette a disposizione degli agricoltori del nostro territorio e dei concessionari perché per la nostra società questo evento non realizza utili e copre soltanto le spese di organizzazione».

L’ingresso alla manifestazione, così come anche il parcheggio, è gratuito e l’evento è organizzato in collaborazione con Eima (Esposizione internazionale macchinari agricoli), la società che organizza fiere in tutto il mondo e che in Italia, a Bologna, ogni due anni, dà vita ad un delle fiere del settore agricoli più grandi a livello internazionale.

«Questa fiera – spiega Marco Acerbi direttore di Eima – è unica nel suo genere e stiamo pensando di esportarla anche in altri centri fiere d’Italia. È un evento che funziona e offre, soprattutto in questo particolare momento di congiuntura economica, un’opportunità commerciale per gli agricoltori e per i rivenditori».

Appuntamento quindi il 3 e 4 ottobre al centro fieristico del Madonnino (Braccagni) dalle 9,30 alle 19,30.

  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.