SANTA FIORA – “Cena con gli Sforza” domenica 9 agosto, alle 20 e 30, in piazza Garibaldi, a Santa Fiora. Un banchetto medievale, con tanto di cantastorie, spettacoli di falconieri, spadaccini e botteghe. L’evento che è stato presentato con successo a Expo lo scorso 3 giugno animerà la piazza del Paese: alle 18 si terrà la presentazione del libro “A tavola con gli Sforza” di Carla Benocci, edizioni Effigi. Alle 19 iniziano gli spettacoli dei falconieri e degli spadaccini. Alle 20 e 30 il cantastorie Ugo Giulio aprirà il banchetto. Il menù ispirato ai piatti medievali prevede un antipasto di formaggi, marmellate e pasticcio di pesce. Tortelli di cavolo, carne e funghi; polenta baccalà e tartufo; pollo al tartufo e alle erbette di campo; arista di maiale con castagne e prugne. Infine i dolci: mostaccioli, biscotti e crostate. Il tutto a 25 euro. E’ possibile partecipare alla cena solo su prenotazione telefonando allo 0564 977142- Ufficio turistico Comune di Santa Fiora.
Per gli amanti della musica la sera, alle 21 e 30, nella Chiesa della Pieve di Santa Fiora è in programma il concerto “O dolci lumi” a ingresso libero. Giovanni Lanzini al clarinetto e Rosanna Bagnis all’Arpa, due artisti con un solido curriculum artistico, conosciuti e apprezzati in Italia e a livello internazionale.