PITIGLIANO – Si intitola le vie della preistoria “Il sapore della storia” l’iniziativa che si svolgerà a Pitigliano sabato 12 settembre presso la Sala Petruccioli. L’incontro prevede, alle 10.30 il saluto del sindaco Pier Luigi Camilli, dell’assessore alla cultura Melania Renaioli, dell’ispettrice della Soprintendenza archeologica della Toscana Maria Angela Turchetti, il presidente del Centro residenziale Le Prata, Luigi Giusti, il presidente della Banca di Credito Cooperativo, Stefano Conti, Nuccia Negroni Catacchio (Centro Studi di Preistoria e Archeologia, Università degli Studi di Milano).
Maria Angela Turchetti (Soprintendenza Archeologia della Toscana) interverrà sui recenti interventi di tutela, fruizione e valorizzazione della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana nel territorio di Pitigliano. Antonello Carrucoli (Storico del territorio) sull’importanza del volontariato nella scoperta e nella difesa dei Beni Culturali di un territorio. Matteo Aspesi, Christian Metta, Giulia Pasquini (Centro Studi di Preistoria e Archeologia) il sapore della Storia. Vita quotidiana nella protostoria della media valle del fiume Fiora. Marco Romeo Pitone, Cvetelina Dimitrova (Centro Studi di Preistoria e Archeologia, Antiquitates) come si costruiva un forno per la cottura dei cibi 3000 anni fa. Un esempio di archeologia sperimentale. Andrea Zifferero (Università degli Studi di Siena) La vite e il vino nell’Etruria Antica. Veronica Gallo (Centro Studi di Preistoria e Archeologia) dal cibo al mito. Rappresentazioni di animali e vegetali su elementi d’ambra dell’età del ferro. Buffet con prodotti locali.
Per informazioni: tel. 331-6643097