• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Aggiungi un evento
0 COMMENTA
CONDIVIDI
venerdì
4
Luglio
2025
venerdì
25
Luglio
2025

A Castel del Piano tornano gli “Artigiani a Palazzo”

venerdì
4
Luglio
2025
venerdì
25
Luglio
2025
palazzo nerucci
A Castel del Piano tornano gli “Artigiani a Palazzo”
  • DOVE

    Amiata

  • CONDIVIDI

CASTEL DEL PIANO – Tutti i venerdì di luglio, al piano terra di Palazzo Nerucci e in una delle leggo del palazzo, nel cuore del centro di Castel del Piano, prenderà vita “Artigiani a Palazzo”, un’iniziativa pensata per valorizzare l’artigianato locale e rievocare i mestieri di una volta. L’evento, promosso dall’Associazione Ildebrando Imberciadori con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, rappresenta un’occasione preziosa per riscoprire il sapere delle mani, la pazienza dei gesti e la bellezza della creazione artigiana. Un evento che ritorna dopo le edizioni del 2017 e 2018.

Dalle 18.30 alle 22.00, le logge diventeranno uno spazio vivo, aperto al dialogo tra passato e presente: qui gli artigiani non solo esporranno le proprie opere, ma mostreranno dal vivo le tecniche di lavorazione, raccontando materiali, storie e tradizioni. Miniature artistiche, ricami, lavorazioni in legno e in cotone, pittura, panieri, lampade, accessori per l’arredo e molto altro: ogni serata sarà un piccolo viaggio dentro saperi diversi, tramandati nel tempo e reinterpretati con passione.

Tra i protagonisti delle prime serate ci saranno Tiziana Benedetti, Brunella Smerigli, Manuela Vichi, Fiorella Poli, Daniela Farmeschi, Riccardo Bardi, Cristina Pellegrini e Michael Holzberger. Nei venerdì successivi si alterneranno altre artigiane e artigiani del territorio, come Agostina Gualdani, Silvia Canullo, Debra Galluccio, Adria Susmel, Paola e Angela, e altri ancora.

A fare da cornice all’iniziativa, la musica di intrattenimento in piazza e, in apertura, la festa “Flashback”, della Contrada Poggio, che animerà il primo venerdì, il 4 luglio, con un’atmosfera ancora più festosa.

“Artigiani a Palazzo” vuole essere prima di tutto un omaggio alla creatività e alla manualità, ma anche un modo per offrire uno spazio di visibilità e di incontro a chi porta avanti, spesso in silenzio, il valore delle maestranze locali. Un’occasione per cittadini, visitatori e turisti di vivere il centro storico in modo autentico e partecipato.

L’ingresso è libero e l’invito è aperto a tutti: a chi ama le cose fatte bene, a chi è curioso di vedere come nasce un oggetto artigianale, a chi crede che la tradizione possa ancora insegnare molto al presente.

  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.