BATIGNANO – La tradizione gastronomica si rinnova con la Festa dello Gnocco, uno degli appuntamenti estivi più attesi nella piccola frazione del comune di Grosseto. Organizzata dall’A.S.D. Batignano, l’edizione 2025 della sagra si svolgerà nei giorni 5, 6, 11, 12 e 13 luglio, regalando ai partecipanti cinque serate all’insegna del buon cibo, della convivialità e della musica.
Gli gnocchi protagonisti della tavola
Il piatto simbolo della cucina popolare sarà al centro di un menù ricco e gustoso, pensato per soddisfare tutti i palati. La Festa dello Gnocco è infatti l’occasione perfetta per assaporare questa specialità in diverse varianti, con condimenti tradizionali e sapori genuini che celebrano la semplicità della cucina maremmana. Ogni sera, i volontari dell’associazione sportiva A.S.D. Batignano si occuperanno della preparazione dei piatti, garantendo qualità e attenzione in ogni portata.
Serate musicali con DJ Set
Oltre alla buona cucina, la festa propone anche un intrattenimento musicale che accompagnerà ogni serata. In programma, infatti, serate musicali con DJ Set, pensate per far ballare e divertire grandi e piccoli. Un’atmosfera festosa che trasformerà ogni cena in un momento di festa, con musica coinvolgente e tanta voglia di stare insieme.
Un appuntamento per tutta la comunità
La Festa dello Gnocco è ormai un appuntamento fisso dell’estate a Batignano, non solo per gli amanti della buona tavola ma anche per chi desidera trascorrere serate in compagnia in un contesto accogliente e familiare. L’iniziativa, promossa dall’A.S.D. Batignano, rappresenta un’importante occasione di incontro per tutta la comunità, oltre a sostenere le attività sportive dell’associazione.
Informazioni utili
La festa si svolge nel centro di Batignano e l’ingresso è libero. Si consiglia di arrivare con un po’ di anticipo per evitare lunghe attese, soprattutto nelle serate del fine settimana. Gli stand gastronomici aprono indicativamente all’ora di cena, mentre la musica accompagnerà il pubblico fino a tarda sera.
Per chi è in cerca di un evento autentico, semplice ma coinvolgente, la Festa dello Gnocco rappresenta un’occasione imperdibile per riscoprire i sapori di una volta e godersi il calore di una comunità in festa.