• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
informazione pubblicitaria
Teatro, musica e danza: il San Rocco Festival illumina l’estate di Marina

Teatro, musica e danza: il San Rocco Festival illumina l’estate di Marina

  • copiato!

MARINA DI GROSSETO – È costellata di serate sorprendenti di teatro, musica e danza la terza edizione del San Rocco Festival, diretto da Giorgio Zorcù e organizzato da Accademia Mutamenti – compagnia teatrale e factory di progetti artistici grossetana – e Pro Loco di Marina e Principina, grazie al sostegno dell’assessorato alla Cultura del Comune di Grosseto, della Fondazione CR Firenze e di tante aziende del territorio.

Dopo la prima parte, segnata dall’inizio fulminante del 21 luglio con “E si continua il canto” di EdicolAcustica, dalla maestria d’attore di Enrico Messina col suo “Orlando” e dalla danza internazionale di Joy Alpuerto Ritter con “Babae” in transito tra Londra e Francoforte, la parte centrale del Festival promette serate indimenticabili.

Il 9 agosto alle 21.30 lo spettacolo teatrale “Il figlio della tempesta” in cui Armando Punzo, accompagnato al piano da Andrea Salvadori, racconterà la sua affascinante avventura di regista della Compagnia della Fortezza di Volterra, autori da trenta anni di capolavori assoluti.

Il 10 agosto alle 18 è in programma la lettura e il percorso creativo per bambini “Divertiamoci con Pinocchio”, insieme a Sara Donzelli.

L’11 agosto alle 21.30 in prima nazionale il recital “Pasolini in Canto” dedicato ai cento anni del poeta friulano attraverso le tante canzoni da lui composte e che a lui sono state dedicate da Francesco De Gregori, Fabrizio De André, Giovanna Marini, con Banda Improvvisa, Sara Donzelli e la staordinaria cantante Francesca Breschi.

Il 13 agosto alle 21.30 in anteprima nazionale il nuovo testo di Michele Santeramo “Gennaro Jovine”, accompagnato da Sergio Altamura con la sua sorprendente “chitarra preparata”.

Il 16 agosto alle 21.30 il clou del festival, una produzione interamente grossetana in prima nazionale: il videomapping poetico “Il conte di Montecristo”, realizzato a partire dalle illustrazioni di Carlo Rispoli, con l’animazione grafica dei Q2 Visual, la voce fuori campo di Sara Donzelli e Angelo Comisso al pianoforte, per una riscrittura inedita del romanzo di Alexandre Dumas fatta da Giorgio Zorcù, che firma anche la regia.

Fino al 21 agosto alla Rotonda di Marina si potranno vedere in mostra le opere di Carlo Rispoli.

Il 18 agosto alle 21.30 il Grey Cat Jazz Festival in concerto con Rita Marcotulli, Alfredo Golino e Ares Tavolazzi.

Infine il 21 agosto alle  21.30 lo spettacolo teatrale “Il primo miracolo di Gesù Bambino” con Matthias Martelli, tratto dal “Mistero buffo” di Dario Fo con la regia di Eugenio Allegri, compianto regista che verrà ricordato in questa serata.

Un mix di opere inedite, produzioni originali, presenze internazionali e eccellenze del territorio che fino dalla sua prima edizione ha lanciato il San Rocco Festival tra gli appuntamenti imperdibili dell’estate maremmana.

BIGLIETTI: ingresso 10 €, ridotti 8 €

Informazioni e prevendita: https://sanroccofestival.it/programma-san-rocco-festival-2022/

  • Cultura
  • Grosseto
  • Marina di Grosseto
  • San Rocco Festival
  • Grosseto
guarda tutte le foto
13
Teatro, musica e danza: il San Rocco Festival illumina l’estate di Marina
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.