• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
informazione pubblicitaria
Progettazione del verde e manutenzione del territorio: ecco il corso GRATUITO che aiuta a trovare lavoro

Progettazione del verde e manutenzione del territorio: ecco il corso GRATUITO che aiuta a trovare lavoro

  • copiato!

GROSSETO – VUOI ACQUISIRE DELLE COMPETENZE PROFESSIONALI CHE TI CONSENTANO DI INSERIRTI NEL MONDO DEL LAVORO?

Iscriviti al corso di formazione professionale, interamente gratuito, R.E.P.L.I.C.A. Recuperare Emergenze Progettare l’Idea di CAmbiamento

INFO: 0564438809-40, mail [email protected]

Il corso (scarica bando) della durata di n. 250 ore, si svolgerà a Grosseto (aula didattica/laboratorio/formazione online) ed è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse dell’FSC Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

La figura in uscita è molto richiesta da enti ed aziende per progettare ed eseguire lavori di manutenzione e valorizzazione del territorio. Acquisirà competenze che gli consentiranno di progettare interventi per il recupero del territorio attraverso bonifica di siti inquinati, recupero e ristrutturazione di edifici e strutture rurali. Determinerà le cause di degrado ambientale individuando le problematiche di dissesto per programmare le attività di prevenzione. Pianificherà le attività di ripristino sul sito identificando le priorità di intervento, coordinando le azioni di recupero ambientale nel rispetto degli obiettivi del progetto, dei tempi e dei costi. Acquisirà competenze linguistiche in lingua inglese e l’attestato di formazione obbligatoria per addetti all’antincendio in attività a rischio medio.

Il suo operato sarà fondamentale per la valorizzazione del territorio anche a  fini turistici.

Le competenze acquisite garantiranno ottime prospettive occupazionali presso: strutture ricettive che hanno aree verdi (es. campeggi, villaggi, residence…) , aziende agricole e vivaistiche, oltreché in aziende che si occupano dei servizi della manutenzione del territorio e del verde.

Stage: L’attività di stage sarà realizzata presso strutture ricettive ed aziende che si occupano della manutenzione del verde dell’area provinciale grossetana.

Le iscrizioni sono aperte fino al 27 ottobre 2021 (15 posti disponibili; riserva candidati donne 8 posti, 50%).

Affrettati non perdere questa opportunità.

Per informazioni:

CESCOT FORMAZIONE SRL

Via de’ Barberi 108 – 58100 Grosseto

Tel. 0564 438809-40

[email protected]

www.cescot-formazione.it/sede/grosseto/

 C.A.F.T CENTRO ALBERGATORI PER LA FORMAZIONE E IL TURISMO SRL

P.zza Virgilio 35- 57037 Portoferraio (Li)

Tel: 0565919632-33

[email protected]

www.caftsrl.com

  • Attualità
  • Grosseto
  • Grosseto
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.