Nella distribuzione del gas da oltre 30 anni: intervista al responsabile di Gergas Massimo Tiberi
GROSSETO – Gergas è la società che, dal primo gennaio 2021, in provincia di Grosseto è subentrata a Centria nella gestione e distribuzione del gas in alcune specifiche aree del comprensorio territoriale. In particolare saranno gli abitanti di Porto Santo Stefano, Follonica, Borgo Santa Rita, Seggiano, Arcidosso e l’area industriale di Castel Del Piano ad avere a che fare con questa società nata nel 2000 ed entrata a far parte del Gruppo Estra nel 2013.
Per conoscerla meglio abbiamo deciso di intervistare il Responsabile Massimo Tiberi, alla guida, fin dal momento della costituzione, dell’organizzazione.
Signor Tiberi, ci parli intanto di lei…
La mia carriera nell’ambiente della distribuzione gas ha inizio alla fine degli anni ’80 in concomitanza con l’avvio del primo grande progetto di metanizzazione nella città di Grosseto. Negli anni ho avuto modo di occuparmi trasversalmente di tutti gli ambiti relativi al settore distribuzione quali: progettazione e costruzione delle reti e degli impianti, della loro manutenzione ed anche della gestione del servizio di pronto intervento. Ormai da 13 anni sono responsabile dell’Area Distribuzione, centro di snodo di tutti i servizi erogati da Gergas.
Invece Gergas quando nasce e come si è strutturata nel tempo?
Gergas, acronimo di Grosseto Energia Reti Gas, è una società per azioni che nasce nel 2000, attualmente la compagine societaria è la seguente: il maggiore azionista è ESTRA, la restante parte delle quote è detenuta da Centria Reti Gas, società di distribuzione del Gruppo Estra, dal Comune di Grosseto ed dal Comune di Campagnatico.
Gestisce nell’area Grossetana la distribuzione di gas metano, dal punto di consegna del trasportatore nazionale fino al misuratore compreso a servizio delle utenze, cercando ogni giorno con competenza e professionalità di offrire ai propri utenti della rete efficienza, efficacia, economicità ed elevata qualità nei servizi, nel pieno rispetto dell’ambiente e della sicurezza dei lavoratori e dei cittadini-utenti.
Come è organizzata internamente?
Il nostro organico è composto da 12 dipendenti, oltre alle varie Società di Servizi che svolgono delle attività per nostro conto. Parte di questi sono impegnati nell’area tecnico/amministrativa, mentre gli altri si occupano del servizio di distribuzione, in particolare: del vettoriamento e della misura, del servizio tecnico e delle attività al PDR (acronimo di Punto di Riconsegna, è il codice che identifica l’utenza del gas e corrisponde alla posizione fisica del contatore del gas) richieste dal cliente finale tramite le Società di Vendita.
Quando entra a far parte del gruppo Estra?
Gergas entra a far parte del Gruppo Estra nel 2013 a seguito di acquisizione dell’ 80% delle quote societarie detenute da un altro Gruppo.
Vision, mission e prospettive future?
Gergas, vuole proporsi quale soggetto leader nella gestione della rete gas e nel settore energetico, apportandovi quella capacità di innovazione tecnologica indispensabile per coniugare efficienza, sicurezza e rispetto dell’ambiente.
L’innovazione tecnologica è posta al centro della nostra attività, realizzata sempre nel pieno rispetto ed in continua simbiosi con l’ambiente nel quale siamo cresciuti ed operiamo.
Il forte radicamento territoriale che ci contraddistingue, è divenuto col passare degli anni un punto di forza molto importante ed un focus di riferimento determinante per il progresso e lo sviluppo dei servizi offerti.
Quale è la vostra filosofia aziendale ed i valori a cui si inspira
Migliorare la qualità della vita delle persone. Guardare alla crescita dei territori con gli occhi del cambiamento. Fondere sviluppo e sostenibilità in un valore: è questo che ci contraddistingue.
Ci dia un po’ di numeri…
Il fatturato di Gergas è di oltre tre milioni, il territorio di competenza copre un’area di circa 850 Km/Q con 49000 utenti serviti. Le condotte gestite si snodano per 450 Km complessivamente e annualmente vengono tutte sottoposte ad ispezione con livelli di qualità superiori rispetto a quelli imposti dal legislatore, al fine di garantire continuità e sicurezza dei servizi offerti.
Annualmente gestiamo circa 300 interventi per guasti o fughe gas con personale dedicato 24/24 ore, 365 giorni l’anno e circa tremila prestazioni chieste dal cliente finale tramite le rispettive società di vendita.
La nostra società fa dell’impegno e della passione per il lavoro il suo cavallo di battaglia. Il nostro obiettivo è anche la nostra missione: vogliamo stabilire e consolidare un rapporto duraturo e di fiducia con i nostri clienti e fornitori, requisiti essenziali per il miglioramento continuo dell’azienda.