• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
informazione pubblicitaria
“Ho scelto di essere infermiere”: lo slogan di Opi Grosseto per raccontare le caratteristiche della professione

“Ho scelto di essere infermiere”: lo slogan di Opi Grosseto per raccontare le caratteristiche della professione

L’Ordine delle professioni infermieristiche dà il proprio contributo nella promozione della carriera infermieristica. Draoli: “Manca il ricambio generazionale, ma siamo convinti che i tanti percorsi a cui la professione infermieristica è aperta, possano interessare i giovani”.

  • copiato!

GROSSETO – “Ho scelto di essere infermiere” è lo slogan della campagna lanciata dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Grosseto, per raccontare, in modo particolare ai giovani che si apprestano a terminare il ciclo di istruzione superiore, la professione.

“Da tempo – dice Nicola Draoli, presidente di Opi Grosseto – denunciamo a più livelli la carenza di personale sanitario e, tra questi, quella degli infermieri, eppure siamo convinti che la nostra professione, con le sue molteplici sfaccettature e specializzazioni possa essere appetibile per chi desidera lavorare nella sanità e diventare un riferimento nella comunità in cui opera. Per questo abbiamo deciso di favorire la conoscenza della nostra professione e rappresentare alcuni degli aspetti forse meno noti con una piccola, ma speriamo incisiva, campagna promozionale”.

Lo slogan, infatti, è accompagnato da alcune immagini e da tre frasi che raccontano altrettanti aspetti della professione dell’infermiere: l’assistenza domiciliare e territoriale, al fianco delle persone nel loro luogo di vita e quindi nella loro più autentica intimità nelle diverse fasi della vita; gli aspetti più tecnologici e specializzati, quelli, ad esempio, che si possono approfondire con l’impegno nel settore dell’emergenza-urgenza o in contesti ospedalieri altamente qualificati; la formazione, la ricerca e l’educazione, altri settori che vedono gli infermieri impegnati per migliorare la salute delle persone, non solo promuovendo consapevolezza e quindi educando gli altri, ma anche dando il proprio contributo alla ricerca scientifica. In questo ultimo caso lo sfondo è proprio quello del polo didattico di Grosseto.

“La nostra professione è così complessa e variegata – dice Draoli – che semplificarla è sempre difficile e spesso riduttivo. Siamo certi che partire dalla conoscenza e dall’informazione possa essere il primo passo per aprirsi all’ingresso di nuovi professionisti e allo stesso tempo rimarcare che avere nuovi professionisti infermieri rappresenta un impegno comunitario utile a tutta la popolazione”.

Molte informazioni e approfondimenti sono disponibili sul sito di Opi Grosseto all’indirizzo https://www.opigrosseto.it/, dove si possono trovare anche i contatti per dialogare direttamente con la presidenza e il consiglio.

  • Attualità
  • Infermieri
  • Grosseto
guarda tutte le foto
4
“Ho scelto di essere infermiere”: lo slogan di Opi Grosseto per raccontare le caratteristiche della professione
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.