
Flc Cgil, elezioni Rsu 2025: «Una scuola giusta si costruisce insieme»
GROSSETO – Nei giorni 14, 15 e 16 aprile si tengono le elezioni per il rinnovo delle RSU, un appuntamento fondamentale per la democrazia nei luoghi di lavoro. In ogni scuola della provincia, le lavoratrici e i lavoratori saranno chiamati a scegliere chi li rappresenterà nella contrattazione e nella difesa dei loro diritti.
L’impegno della FLC CGIL Grosseto per la scuola
La FLC CGIL Grosseto è da sempre in prima linea per garantire una scuola pubblica di qualità, inclusiva e rispettosa dei diritti di chi ci lavora. Negli ultimi mesi, abbiamo ottenuto risultati significativi:
- Difesa dell’autonomia scolastica: Grazie alla collaborazione con la Regione Toscana e la Provincia di Grosseto, siamo riusciti a evitare l’accorpamento di istituti scolastici in due zone della provincia, salvaguardando posti di lavoro e garantendo una didattica di qualità, soprattutto nelle aree più periferiche.
- Tutela delle lavoratrici precarie: Abbiamo ottenuto una sentenza storica dal Tribunale di Prato che riconosce il diritto al “Bonus mamme” anche alle dipendenti a tempo determinato, affermando il principio che il lavoro precario non può essere una condizione discriminante per l’accesso ai diritti.
- Riconoscimento della carta docente alle precarie: Abbiamo vinto una battaglia legale che estende il diritto alla Carta Docente anche alle insegnanti precarie in congedo di maternità, creando un precedente giuridico rilevante per tutto il comparto scolastico.
- Sostegno ai docenti idonei: Abbiamo sostenuto con determinazione la causa dei docenti risultati idonei nei concorsi PNRR 2020, affinché venissero riconosciuti e inseriti in elenchi regionali per future assunzioni, rappresentando un passo avanti verso la stabilizzazione e il riconoscimento del loro ruolo nel sistema educativo. Dalle ultime indiscrezioni sembra che qualcosa si stia muovendo per la soluzione di questo problema.
Perché il tuo voto è Importante
Partecipare alle elezioni RSU significa avere voce in capitolo nelle decisioni che riguardano il tuo lavoro e il futuro della scuola. Scegliere rappresentanti che conoscono le realtà locali e che hanno già dimostrato impegno concreto nella difesa dei diritti dei lavoratori è fondamentale per continuare su questa strada di successi e tutele.
Il 14, 15 e 16 aprile, fai sentire la tua voce. Sostieni chi si impegna ogni giorno per una scuola pubblica di qualità e per la tutela dei lavoratori. Vota FLC CGIL.