• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
informazione pubblicitaria
Dal 4 dicembre quattro appuntamenti con la degustazione di vini, al Conad di Grosseto, in via Scansanese

Dal 4 dicembre quattro appuntamenti con la degustazione di vini, al Conad di Grosseto, in via Scansanese

 Fisar, Slow Food e Conad insieme per educare alla cultura del vino. Protagoniste 4 aziende del territorio

  • copiato!

GROSSETO –  Il mondo del vino in provincia di Grosseto sta crescendo in termini qualitativi e quantitativi. Molte aziende stanno sviluppando nuovi prodotti e migliorando quelli tradizionali.

Conad è attento a questa importante evoluzione del mondo del vino e nei suoi negozi arricchisce e valorizza sempre di più l’offerta di etichette locali.

Per il consumatore muoversi in questo mondo e saper scegliere richiede una conoscenza complessa. Partendo da questa constatazione Conad ha già da tempo avviato una collaborazione con le associazioni dei sommelier per accompagnare l’acquisto dei vini.

Nel mese di dicembre, a questo scopo, saranno organizzati quattro appuntamenti che vedranno protagonisti i vini presenti nella Guida Slow Wine (quindi già selezionati da Slow Food) accompagnati dalle degustazioni guidate dai sommelier di FISAR.

Sarà un vero viaggio “culturale” nei sapori e profumi delle aziende produttrici locali che avrà luogo dalle ore 16 alle 19 e 30 nello spazio Con Gusto del supermercato Conad di via Scansanese a Grosseto. Inizieremo il 4 dicembre con l’Azienda Terre dell’Etruria, per proseguire l’11 dicembre con la Cantina Moris Farms, il 17 dicembre con la Cantina Podere 414 ed infine il 22 dicembre, a ridosso del Natale, con la Cantina dei Vignaioli di Scansano.

Durante tutti gli eventi sarà in vendita la Guida Slow Wine con lo sconto speciale del 15% sul prezzo di copertina. Si tratta di una guida completa al vino italiano che ogni anno seleziona, grazie a un ampio numero di collaboratori sui territori, le migliori cantine e le più interessanti bottiglie del panorama enologico nazionale.

I vini dell’Azienda Terre dell’Etruria in degustazione il 4 dicembre: Morellino di Scansano 2020; Vermentino 2020; Merlot IGT Toscana 2020. 

Fisar – Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori – dal 1972 propone ai propri Soci un percorso di formazione completo e una serie di eventi, nazionali e locali, che riguardano tutti gli aspetti e i settori del mondo vino, dalla produzione alla degustazione, dal servizio all’abbinamento con il cibo. La Fisar opera su tutto il territorio nazionale attraverso una vasta rete di Delegazioni “Colline maremmane”, nata nel 2019, che abbraccia un territorio vasto dalla montagna al mare comprendendo i comuni di Roccalbegna, Semproniano, Pitigliano, Sorano, Manciano, Magliano, Scansano, Orbetello, Capalbio, Monte Argentario. In questo modo Fisar vuole dare un contributo significativo alla crescita delle aziende del territorio contando sulla collaborazione e sullo scambio reciproco di idee.

Slow Food è una grande associazione internazionale no profit impegnata a ridare il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali.

Si propone di diffondere la cultura alimentare, di sviluppare l’educazione sensoriale e del gusto, di tutelare la biodiversità e le produzioni di piccola scala, di promuovere la qualità nelle sue componenti organolettiche, ambientali e sociali.

Slow Food Grosseto lavora affinché tutti possano permettersi ed apprezzare un cibo buono per il palato, buono per l’ambiente e buono per chi lo produce: il cibo buono, pulito e giusto.

  • Attualità
  • Grosseto
  • Conad
  • Grosseto
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.