• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
informazione pubblicitaria
Curiosità, passione, qualità: al Wooden Beer Shop un viaggio nel mondo della birra artigianale che si rinnova ogni settimana

Curiosità, passione, qualità: al Wooden Beer Shop un viaggio nel mondo della birra artigianale che si rinnova ogni settimana

  • copiato!

GROSSETO – Avete mai provato una birra estone? Lo sapevate che le birre si distinguono per stile? Sapete cosa identifica la birra artigianale da quella industriale? E che ‘birra doppio malto’ non significa niente? Alessio, cuore e mente del Wooden Beer Shop, accompagna i suoi clienti in un vero e proprio viaggio alla scoperta della cultura brassicola europea attraverso le oltre 80 etichette selezionate nel piccolo negozio di Grosseto, in pieno centro storico.

Da dove nasce l’idea di un negozio che vende soltanto birra?

“Nasce da un’emozione, quella che ho provato ogni volta che sono entrato in un beer shop in Belgio: scaffali e scaffali di birre di ogni varietà, ogni birrificio con le sue caratteristiche e ogni etichetta con la sua storia. Così ho cercato di ricreare quell’atmosfera. Mi piace cambiare spesso le etichette sugli scaffali del Wooden, rinnovo la selezione quasi ogni settimana così i nostri clienti possono davvero provare l’esperienza di un viaggio tra i sapori. Inoltre, di quasi tutti i birrifici che scelgo, inclusi quelli esteri, conosco personalmente i birrai e questo mi aiuta a raccontare ancora meglio la birra e le diverse tecniche di produzione”.

Ci racconti come funziona il tuo negozio e come vedi il futuro per chi commercializza questo prodotto?

“Siamo aperti tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 e dal giovedì al sabato anche dopo cena. Spesso facciamo eventi con musica live o dj set per accompagnare l’aperitivo ma, in generale, è sempre possibile gustarsi una buona birra al bancone o al tavolo. Ciò che ci ha un po’ contraddistinto in questi mesi è sicuramente il frigo di lattine: entri e te lo trovi davanti, coloratissimo e sempre rifornito di prodotti nuovi (e freschi!). Una piccola anticipazione: da giugno inseriremo un nuovo frigo aumentando la scelta, arrivando fino a 100 prodotti differenti!

Il fenomeno della birra artigianale è sempre più in ascesa, ormai si trova un po’ ovunque, ma la vera differenza tra chi lavora questo prodotto la fa la modalità di conservazione: si può rispettare la catena del freddo e non lasciarla ‘scottare’ all’interno di un magazzino, oppure dimenticarsela su uno scaffale a temperatura non controllata. All’interno del nostro shop abbiamo installato un condizionatore in modo da garantire sempre al cliente la massima qualità e freschezza! Crediamo che questo farà la differenza, le persone sapranno riconoscere un prodotto sano da uno trascurato.

Wooden Beer Shop 2019

Hai iniziato quest’ avventura partecipando al progetto Pop Up Lab, a sei mesi di distanza qual è il bilancio?

“Popup è stata una bellissima opportunità per realizzare il progetto del beer shop. In questi mesi abbiamo iniziato a spargere i primi semi per diffondere cultura nella birra, abbiamo visto che la risposta da parte delle persone c’è stata e i clienti iniziano ad affezionarsi alla birra di qualità. Ma siamo solo all’inizio, un po’ come quando per la prima volta in un campo vengono seminati i primi semi di orzo: per far sì che renda come vogliamo dovranno passare alcuni anni. Noi siamo fiduciosi, crediamo nel nostro progetto, e man mano che il tempo passa abbiamo in mente di introdurre tante novità!”

  • Birra
  • Grosseto
guarda tutte le foto
9
Curiosità, passione, qualità: al Wooden Beer Shop un viaggio nel mondo della birra artigianale che si rinnova ogni settimana
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.